Categoria: Stagione 2017/18

Tutti gli articoli della stagione 2017/18

Under 13 Bazzano Anzola Basket – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Anzola Basket – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A 40 – 62
(16-20, 26-35, 34-49)

Anzola: Collina, Zanetti 12, Poluzzi 4, Simeone, Monteleone 10, Cassoni, Niccolini 2, Cavina 10, Nalagola 2.

Piumazzo A: Menzani 2, Trovò 2, Lelli, Marciari 2, Zanoni 12, Olivieri 8, Bernardi 2, Tabaroni 21, Fontana 2, Vavassori 4, Librenti, Lugli 7. All. Sernesi, Consolini

Nella prima partita del 2018 Piumazzo A affronta l’Anzola Basket ad Anzola.

Anzola parte molto forte e causa qualche errore difensivo di Piumazzo A si porta subito in vantaggio fino a che gli ospiti non iniziano a macinare gioco e canestri; termina il primo periodo 16 a 20.

Nel secondo quarto Piumazzo A continua a passarsi la palla, ritrova il miglior Lugli da inizio stagione e limitando difensivamente Anzola incrementa il vantaggio .

Il secondo tempo inizia da dove ci si era lasciati, nel terzo e nel quarto quarto Anzola non riesce più a esprimere il gioco dei primi minuti di gara e, frutto anche di un’ottima prestazione di Olivieri (8 punti) oltre che di Tabaroni (21 punti) e Zanoni (12 punti), Piumazzo A chiude la contesa 62 a 40.

Ultima partita del girone di andata Sabato 20 Gennaio alle 17:00 a Bazzano contro Pol. Castelfranco.

Prima Divisione Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Pol. Vergatese

Campionato regionale Prima Divisione girone d

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Pol- Vergatese 67-59
(28-17,45-29,56-47)

Piumazzo: Bruni N. 13, Pinzuti ne, Bruni A, Tommesani, Di Bona 3, Cintori 2, Teglio 5, Cavani 8, Pevarello 9, Zacchiroli 6, Bruni E. 4, Ballotta 17. All. Marchesini, Zavatta

Vergato: Franceschini 1, Maranelli, Malavolti 6, Giuliani 20, Marchioni, Bartoletti 6, Fanti, Carrieri 2, Tassi 6, Medici 9, Calanca 9. All. Padovani

Arbitri: Paradiso e Toksoy

Bella vittoria per Piumazzo che sconfigge fra le mura amiche una Vergatese capace sin qui di perdere solo lo scontro al vertice contro gli Hornets ma del resto protagonisti di un inizio di campionato strepitoso.

I padroni di casa partono subito fortissimo alzando il ritmo sia difensivamente che offensivamente producendo tanti recuperi difensivi e colpendo in attacco sia dall’arco con 5 giocatori diversi sia in contropiede.

Ne esce un quarto da ben 28 punti con gli ospiti che rimangono in scia grazie all’immarcabile Giuliani e a una serie di bei canestri di Calanca.
Piumazzo distribuisce bene le segnature e va al riposo addirittura sopra di 15 lunghezze.

Al rientro in campo gli ospiti producono il massimo sforzo per rientrare in partita e accorciano man mano il divario, sfruttando alcuni errori su facili appoggi dei locali e affidandosi al duo Medici Giuliani in attacco.

Si inizia l’ultima frazione con vantaggio interno ridotto a soli 9 punti che diventano 6 a metà frazione con una fortunosa bomba di Bartoletti.

Qui alcuni canestri in penetrazione di Bruni Nicola, l’esperienza di Ballotta e la presenza vicino a canestro di Pevarello chiudono ogni tentativo di rimonta degli ospiti con Piumazzo che porta a casa una bella vittoria frutto di una prestazione corale davvero convincente.

Prima Divisione Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – RGD Antal

Campionato regionale Prima Divisione girone d

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – RGD Antal 67-58
(19-12,34-28,46-43)

Piumazzo: Bruni N. 8, Pinzuti, Bruni A 2, Tommesani 3, Di Bona 8, Cintori, Teglio 12, Cavani 17, Pevarello 4, Zacchiroli 3, Bruni E. 3, Ballotta 7. All. Zavatta

Pallavicini: Cinconze 3, Nadalini 6, Donati 11, Consolini 9, Bavieri 4, Zagano 21, Egentini 4, Taddia ne, Bertarelli, Lodi ne, Cevenini, Tinti. All. Calisti

Arbitri: Cascioli e De Santis

Torna alla vittoria Piumazzo che nello scontro tra le squadre più giovani del girone ha la meglio dopo una partita combattuta contro l’ostica Antal.

I locali partono subito forte colpendo dalla lunga distanza con Teglio e Cavani mentre dall’altra parte gli ospiti faticano a trovare soluzioni efficaci in attacco.

Una bomba di Tommesani porta addirittura Piumazzo avanti di 10 prima che i neo entrati Nadalini e Donati ricuciano lo svantaggio sfruttando anche errori ai liberi e al tiro dei padroni di casa.

Nel secondo quarto la zona di coach Calisti imbriglia l’attacco locale che fatica trovare la via del canestro e concede canestri facili ai bolognesi che man mano riducono il divario prima che una bomba di Di Bona e un canestro di Cavani riportino il distacco sul più 6 all’intervallo.

Al rientro in campo i cambi di difesa degli ospiti mettono in difficoltà i ragazzi di Zavatta che faticano non poco, mentre Zagano prende per mano i propri compagni e prova una difficile rimonte.

Rimonta che si concretizza agli inizi del quarto periodo sul 50 pari ma qui 8 punti consecutivi di Cavani e la solidità difensiva del duo Ballotta-Pevarello chiudono l’incontro a favore di Piumazzo.

Under 13 Bazzano Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Atletico Borgo

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Atletico Borgo 97 – 35
(32-5, 54-21, 70-29)

Piumazzo A: Menzani 5, Trovò 4, Civollani 3, Marciari, Zanoni 10, Olivieri 8, Bernardi 21, Tabaroni 20, Fontana 10, Vavassori 6, Migliarini 10, Giunti 4. All. Sernesi, Consolini

Atletico Borgo: Bonori, Mignani, Ravaldi 11, Zanetti 16, Damiano 2, Trevisonno 6, Giulietti. All. Campanella E., Campanella G.

Ultima partita dell’anno 2017 per i ragazzi dell’Under 13 Piumazzo A di Bazzano contro Atletico Borgo. Piumazzo per confermarsi in vetta alla classifica, Atletico per cercare la risalita.

La partita si incanala subito nel verso giusto per Piumazzo A che manda a referto praticamente tutti i giocatori nel primo quarto frutto di un buon gioco di squadra in contropiede, si chiude la prima frazione di gioco 32 a 5 per i locali.

Nel secondo periodo i ragazzi di Borgo ce la mettono tutta e, causa anche un calo di concentrazione da parte di Piumazzo A, provano a tenere il quarto in equilibrio fino a che Fontana non segna 3 canestri consecutivi dalla media che mandano Piumazzo A all’intervallo lungo in vantaggio 54 a 21.

Il terzo periodo inizia sotto la falsa riga del secondo, fino a che il solito Zanoni non da la la sveglia ai suoi compagni e insieme a Menzani e Civollani permettono a Piumazzo A di incrementare ancora il vantaggio.

L’ultima frazione di gioco vede Piumazzo cambiare nuovamente faccia, ricomincia a macinare canestri in contropiede difendendo forte. Bernardi (21 punti) e Tabaroni (20 punti) mandano i titoli di coda.

Finisce 97 a 35 per i padroni di casa che chiudono il 2017 in positivo, a parte il calo di concentrazione i ragazzi hanno mostrato segnali di miglioramento e voglia di giocare insieme.

Prossima partita Sabato 13 Gennaio alle 15:30 ad Anzola.

Ragazzi e allenatori augurano a tutti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo

Prima Divisione Hornets Basket Bologna – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002

Campionato regionale Prima Divisione girone d

Hornets Basket Bologna- Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 68-61
(23-10,41-29,51-45)

Hornets: Zanasi 5, Lambertini, Orpelli 6, Capra 7, Gullo 5, Casali 5, Brina 12, Palumbo ne, Bellodi 14, Poluzzi 7, Vittori Antisari 5, Carioli 2. All. Rocco di Torrepadula

Piumazzo: Bruni N. 18, Bruni A 1, Tommesani, Di Bona, Cintori 2, Teglio, Cavani 2, Pevarello 5, Zacchiroli 2, Berogna 2, Bruni E. 17, Ballotta 12. All.Zavatta

Arbitri. Tugnoli e Carpanelli di Bologna

Sconfitta a testa alta per i ragazzi di Piumazzo che escono dal difficile campo della capolista imbattuta Hornets con la consapevolezza di potersela giocare con tutti.
L’inizio è tutto di marca locale con gli ospiti incapaci di trovare alternative al tiro da fuori e i locali invece ad appoggiarsi al totem Brina bravo segnare e a mettere in ritmo i propri esterni che scappano sul 15 a 2 dopo 4 minuti.

L’ingresso di Nicola Bruni da una scossa ai ragazzi guidati per l’occasione da Zavatta che trovano ossigeno in attacco ma subiscono troppo nella metà campo difensiva.
Il quarto termina 23 a 10 per gli hornets che continuano a macinare gioco e punti con la coppia Poluzzi e Bellodi grande protagonista in questo periodo. Piumazzo si sblocca finalmente anche in attacco coinvolgendo tutti gli effettivi con rotazioni rapide e attacchi veloci, anche se la difesa continua a far desiderare.

Dopo l’intervallo gli ospiti rientrano con grande tenacia e allungano finalmente la difesa a tutto campo mettendo in difficoltà i padroni di casa. Inizia così una rimonta firmata Bruni, con Nicola bravo a segnare in contropiede e in penetrazione e Enrico invece a colpire dalla lunga distanza con ben 4 tiri da 3 punti.

Piumazzo si avvicina sempre più ai locali che faticano contro l’aggressività della difesa ospite, il primo canestro dal campo di Pevarello riavvicina la propria squadra a meno 3, ma qui l’esperienza e la freddezza del trio Capra, Brina e Bellodi chiudono la contesa in favore degli Hornets che mantengono imbattibilità e primato in classifica.

Prossimo impegno per Piumazzo mercoledì 20 ore 21,15 per il recupero contro Rgd Antal.

Under 14 Elite Pall. Reggiolo – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002

Campionato elite under 14 maschile (girone A)
Pall.Reggiolo 92 vs. Scuola pall. Piumazzo 2002 50

Reggiolo: Davolio 6, Bertolini 4, Canlirri 30, Crema, Davolio 2, Bigi 2, Cicchiti, Ciscato 10, Bianchini, Caprara 14, Boschini 6, Finelli 18. All. Bortesi Vice Melli

Piumazzo: Zanni 8, Simonini 4, Ghimenti 2, Palmieri 6, Santi 2, Pulito 4, Beghelli, Lenzi, Bonfiglioli 3, Vignali 4, Terzi 16, Zani 1. All. Risi Vice Vincenti e Cavalieri

Troppo Reggiolo per Piumazzo.

Inizio partita equilibrato dove Piumazzo riesce a rimanere in partita però molla verso la fine del primo quarto anche grazie all’intensità e pressing messi in campo da Reggiolo.

Reggiolo trova un sostanzioso vantaggio e la partita rimane sempre sulla stessa riga. Piumazzo fa vedere anche buone cose in attacco ma la difesa non regge per niente.

Da segnalare l’ottima prestazione di Terzi che sigla 16 punti, speriamo possa continuare così.

Prossimo impegno per Piumazzo mercoledì 10 gennaio ore 19 a Bazzano contro Pontevecchio

Under 13 Piumazzo Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 B – Vis Academy Persiceto

Campionato regionale under 13 maschile (girone d)
Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 B – Vis Academy Persiceto 71-70
(24-14,36-38,55-54)

Piumazzo:
Rinaldi A., Pulito M. 21, Fallea R. 8, Salerno M., Cavazzoni D. 2, Eddaoui R. 2, Gherardi C. 3, Torkar M. 6, Natalini G. 21, Lafdili Y.2 , Fazzi J. 6 , Scarpato E., all.Marchesini, De Masi

Vis Academy persiceto :
Andreoli S. 15, Drosi D. 20 , Meneghetti M. , Di Nardo M. , Ognibene M. 4, Morisi L.9, Fantuzzi F. 7, Masetti A.2, Zamparelli A. 13. All. Bergamini

Bellissima partita al palasport di Piumazzo fra i locali e la vis academy, una partita che ha visto entrambe le formazioni affrontarsi a viso aperto e con grande intensità per tutti i 40 minuti.

L’inizio è favorevole ai padroni di casa che con una difesa a tutto campo molto efficace e rapidi contropiedi prova ad allungare sul più 10.
La reazione degli ospiti è però veemente e complici alcune palle perse banali e molti errori al tiro dei locali, San Giovanni recupera il gap e termina addirittura il secondo quarto in vantaggio di 2 punti.

Dopo l’intervallo la gara si fa incertissima con capovolgimenti di fronte e di risultato in continuita con san giovanni che sfrutta l’abilità in 1c1 dei propri giocatori mentre Piumazzo si affida al gioco in velocità.

Nel finale con la vis a più 4 un canestro di Natalini e la ritrovata precisione ai liberi di Pulito permettono alla squadra di casa di recuperare e sorpassare a pochi secondi dalla sirena con l’ultimo tiro degli ospiti che non trova neanche il ferro.

Prossimo impegno per Piumazzo b lunedì 18 dicembre ore 19 sul campo della Carlotta zecchi basket reno

Under 13 Bazzano Officina del Movimento – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Officina del Movimento – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A 36 – 87
(8-20, 12-43, 24-61)

Piumazzo A: Menzani 5, Trovò 10, Lelli 4, Civollani, Marciari 3, Zanoni 18, Bernardi 11, Sergenti 12, Tabaroni 6, Fontana 10, Vavassori 6, Migliarini 2. All. Sernesi, Consolini

Officina del Movimento: Dolci 2, La Duca 8, Samoggia 4, Fabbri, Morotti 8, Colangeli 2, Mingardi 4, Natilli, Genevini 6, Brugnoli, Lanzarini 2. All. Ansaloni

La partita vede di fronte le 2 società di Pallacanestro del Comune di Valsamoggia, Officina del Movimento contro Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A.

L’inizio vede protagonista tra le file degli ospiti Sergenti che infila 8 punti nel primo quarto e permette a Piumazzo di condurre 20 a 8.

Il secondo quarto Piumazzo A stringe in difesa, ruba palloni e va in contropiede con facilità lasciando solo 4 punti agli avversari.

Il primo tempo si chiude 43 a 12 per Piumazzo A con una gran tripla di Zanoni da metà campo.

La pausa lunga toglie un pò di ritmo a Piumazzo che all’inizio del terzo quarto fatica a trovare canestri fino a che Trovò suona la carica con 8 punti di fila seguito da 4 punti di Fontana.

Nell’ultimo quarto Vavassori, Zanoni e Bernardi spingono sull’acceleratore e con un quarto da 26 punti Piumazzo chiude i conti 87 a 36.

Buona prestazione di squadra, le ampie rotazioni permettono a tutti i ragazzi di segnare, frutto di un processo di miglioramento e di crescita.

Prossima e ultima partita del 2017 Sabato 23 Dicembre alle 17:00 a Bazzano contro Atletico Borgo.

Under 13 Bazzano Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Carlotta Zecchi BK

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Carlotta Zecchi BK 67 – 36
(20-14, 37-21, 56-27)

Piumazzo A: Menzani, Trovò 3, Lelli 4, Librenti, Marciari 2, Zanoni 15, Olivieri 6, Bernardi 2, Tabaroni 16, Fontana 5, Vavassori 2, Migliarini 12. All. Sernesi, Consolini

Carlotta Zecchi BK: Maselli 1, Di Conza, De Melas 19, Naldi 3, Rerrucci 2, Gega, Formaglini, Shala, Contini, Francisco 11. All. Canciani, Betti

Ottima partita per i ragazzi di Piumazzo che, grazie allo spirito di squadra, divertono e si divertono.

La partita inizia subito con il vantaggio ospite pareggiato nell’azione successiva da Zanoni.

Dopo vari tentativi di allungo da parte della squadra di casa, il primo quarto termina in equilibrio.

Nel secondo periodo di gioco, con l’aggressività difensiva, i padroni di casa riescono a rubare tanti palloni ed a concretizzare in contropiede.

All’intervallo Piumazzo A conduce 37 a 21.

Nel terzo quarto Piumazzo A inizia molto forte e, complice una buona prestazione di Tabaroni (16 punti), vola sul massimo vantaggio di oltre 30 lunghezze.

Il quarto periodo è solo rifinitura del punteggio, termina 67 a 36.

Prossima partita Sabato 16 Dicembre alle 15:30 a Calcara contro Officina del Movimento.

Under 13 Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 B – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 B – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A 54 – 60
(7-19, 29-27, 41-48)

Piumazzo B: Rinaldi 2, Guizzardi, Pizzirani 1, Pulito 4, Fallea 2, Salerno, Cavazzoni 2, Gherardi 8, Torkar 14, Natalini 17, Lafdili, Fazzi 4. All. Marchesini, De Masi, Lanzarini

Piumazzo A: Menzani 1, Trovó, Lugli, Civollani, Zanoni 26, Bernardi 10, Sergenti 2, Librenti, Lelli, Tabaroni 16, Vavassori 2, Migliarini 3. All. Sernesi, Consolini

Partita tra le 2 formazioni della Scuola Pall. Piumazzo che, come da pronostico, è tiratissima e si risolve solo negli ultimi minuti dell’ultimo periodo.

Il primo quarto è caratterizzato da una partenza molto intensa da prte di Piumazzo A che si porta subito sul 12 a 0 fino a che Piumazzo B non ricuce lo svantaggio anche sfruttando i tanti viaggi in lunetta provocati dai falli di Piumazzo A.

Nel secondo quarto i ragazzi di Coach Marchesini cambiano atteggiamento e la gara si ribalta completamente portando sul finire di secondo quarto i padroni di casa in vantaggio 29 a 27 guidati da un ottimo Natalini (17 pt. al termine) in coppia con Torkar (14 pt. al termine).

Il terzo periodo ricomincia con un nuovo allungo da parte di Piumazzo A che si riporta sulle 13 lunghezze di vantaggio guidata da Zanoni (26 pt. al termine) e Tabaroni (16 pt. al termine).

Nell’ultima frazione di gioco Piumazzo B prova a rientrare e si riporta fino al meno 6 ma la sirena di fine partita dichiara la vittoria di Piumazzo A per 60 a 54.

Al termine della partita i ragazzi di entrambe le squadre festeggiano la VITTORIA di ENTRAMBE le formazioni mangiando prelibatezze portate dai genitori.

Si lavora per raggiungere un obiettivo comune, FAR MIGLIORARE I RAGAZZI trasmettendogli la passione per questo bellissimo sport.

La soddisfazione più grande per noi allenatori è vedere i ragazzi scherzare e giocare insieme come fosse la stessa squadra.

BRAVI!!