Categoria: News

Tutte le news SBS

Under 15: SBS – Renazzo

SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 – ASD METEOR RENAZZO 100 – 68
(29-21, 50-40, 72-56)

SBS: Vanzini 9, Vecchi 6, Burgarello, Pancaldi 8, Palmieri (k) 27, Moscardini 17, Battaglia 6, Malferrari 4, Lorenzini 6, Mazzucchi 9, Trombelli 8. All. Consolini, Ass. Vignali.
Meteor: Guaraldi 5, Cantelli 17, Goga, Borghi A. 4, Merola (k) 3, Borghi M. 2, Passarini 1, Anwar 2, Asciore 34, Sabattini. All. Polesinanti.

Prima partita della seconda fase per l’under 15, che affronta fra le mura di casa Meteor Renazzo.
In questo primo incontro valido per il Trofeo Emilia-Romagna gli attacchi la fanno da padrone, dato che le difese risultano misteriosamente non pervenute.
Pallacanestro scoppiettante quindi fin dalle prime battute, che preannunciano una partita piacevole da guardare. Partiamo subito con un leggero vantaggio, ma per tutta la partita i ragazzi della Meteor saranno bravi a restare uniti e rispondere a tono ad ogni nostro tentativo di allungo. Nel terzo quarto riusciranno a ridurre il distacco sino al -4, ma da lì dimostriamo di meritarci questa partita e spingendo sull’acceleratore produciamo il miglior parziale di giornata che ci porterà fino a quota 100.

Buon risultato per noi, nonstante la nostra difesa necessiti di qualche assestata, che ci permette di cominciare la seconda fase con il piglio giusto.
Il prossimo incontro sarà in trasferta a Castellarano domenica 19 alle 11:00.

Under 15: Pallavicini – SBS

ANTAL PALLAVICINI – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 45 – 72
(12-13, 24-33, 30-57)

Pallavicini: Guidetti 2, Gnudi 26, Mazzola, Argentieri (k) 6, Ouled, Morara 5, Dall’Omo 2, Demola 2, Bauleo, Dano 2. All. Fiore, Ass. Vitali.
SBS: Vanzini 12, Vecchi, Burgarello, Pancaldi 8, Okpodudu 5, Bonacini 5, Palmieri (k) 18, Moscardini 12, Malferrari 2, Mazzucchi 6, Trombelli 2, Cristoni 2. All. Consolini, Ass. Vignali.

Ultima partita della prima fase per i nostri 2008 che con una buona prestazione sbancano il sempre difficile campo della Pallavicini.
La partenza è contratta, non riusciamo a regolare bene la pressione difensiva e sprechiamo molto in attacco. Dal secondo quarto però cominciamo ad alzare l’intensità, che ci permette di recuperare palloni e finalizzare buone azioni in attacco per andare all’intervallo con 9 punti di vantaggio.
Il terzo quarto è tutto nostro: la difesa si fa ancora più pressante, mentre in attacco voliamo in contropiede per molti canestri facili. Con ampie rotazioni, aiutandoci, creiamo un profondo distacco che mette effettivamente al sicuro il match. L’ultima frazione ci vede calare un po’ di intensità, ma ciò non basta per mettere in discussione un’ottima vittoria con annesso ribaltamento della differenza canestri che all’andata recitava -24.

Bella partita, risultato evidente dell’impegno profuso ad allenamento, che getta una buona base per la seconda fase.

Serie B: SBS Sisters – Valdarda

BASKETBALL SISTERS VS Fiore Valdarda: 63-64

(17-18, 21-13, 10-12, 15-21)

BASKETBALL SISTERS: Scandellari n.e., Bortolani 2, Palmieri 10, Tartarini 5, Bernardini, Venturi 2, Cattabiani 9, Grandini 7, Melloni 13, Zarfaoui 9, Ronchetti n.e., Parrinello 6.

All. Palmieri-Righi-Consolini

Fiore Valdarda: Patelli 4, Lekre n.e, Longeri n.e., Cremona 3, Negri n.e., Bertoni 10, Sambou 11, Meschi 23, Zane 4, Yamble’ 7, Rastelli 2.

All. Russo.

Occasione sprecata per le Sisters, che gettano letteralmente al vento la possibilità di occupare la vetta solitaria del campionato. Una brutta serata per le nostre ragazze, che dopo un primo quarto ad inseguire (17-18) restavano avanti fino al 38’, senza però riuscire mai a chiudere la partita, anche per le troppe disattenzioni difensive e molte scelte affrettate in attacco.

Valdarda passa grazie a due tiri liberi realizzati a 5 secondi dalla fine da Meschi, MVP della serata con 23 punti realizzati, con Palmieri che tenta il tiro della disperazione da 2 sbagliandolo. E dire che nonostante tutto le Sisters conducevano di 6 punti a 1’50” dalla fine, ma qui Valdarda è stata brava a rimanere attaccata alla partita segnando 7 punti mentre le Sisters sbagliavano 3 conclusioni da 3 punti prima del finale già descritto.

Il commento di Coach Palmieri:

“Sconfitta che fa male, stasera abbiamo concesso 64 punti alla squadra ospite, troppi per le nostre caratteristiche. Probabilmente un po’ di ansia da risultato è entrata nelle nostre teste ed il fatto di sapere che la vittoria ci avrebbe dato la vetta solitaria, ci ha portato nervosismo.

In difesa abbiamo concesso troppo, la difesa allungata non ha funzionato come speravo e in attacco non abbiamo trovato il ritmo giusto. Dobbiamo capire come evitare certi passaggi a vuoto durante la partita, cercheremo durante la settimana di prepararci al meglio per la sfida di venerdì sera a Scandiano, che per noi sarà importante in chiave ambizioni future.”

Sisters: Risultati della settimana

SERIE C

13PUNTO17 VS Arti Grafiche: 106-21 (19-7; 32-1; 29-5; 26-8)

Cavallieri R 6, La Morgia 10, Cavallieri E 2,Mazzanti 6, Carmina 14, Gibellini 8, Marzi 3, Bellicci 23, Monti 12, Ronchetti 22

All. Totta-Aposkitis-Romagnoli

U19

Fortitudo Zecchi VS BASKETBALL SISTERS: 41-67

(19-26, 25-40, 37-55, 41-67)

Bortolani 15, Baietti 2, Marzi 4, Palmieri 7, Mazzanti, Scandellari 3, Monti 4, Cattabiani 21, La Morgia 4, Meglioli 5, Carmina 2.

All. Righi. Vice: Consolini

U17

Modena Basket VS BASKETBALL SISTERS: 36-72

(5-19,6-18,9-18,16-17)

Ferrari, Bortolani 18, Castagneti 10, Zacchi 8, Carmina 2, Lullo 5, Patelli 8, Betti 4, Sciarabba 5, Vannini, Monti 6, Salerno 6.

All. Palmieri-Aposkitis

U15

BASKETBALL SISTERS VS Assigeco Piacenza: 72-53

(22-10,16-9,15-16,19-18)

Lanzarini 2, Ferrari 2, Vitolo 3,Falchieri, Birdaha 3, Zacchi 20, Poltronieri 2, Patelli 22, Betti 12, Bonucci 4, Vannini 2, Pulito n.e.

All. Palmieri-Aposkitis

U15

Pol. Masi VS BASKETBALL SISTERS: 61-76

(14-18, 19-22, 11-24, 17-12)

Lanzarini 2, Ferrari 2, Vitolo, Falchieri, Birdaha 2, Zacchi 18, Poltronieri 2, Patelli 18, Betti 16, Bonucci, Vannini 8, Pulito 8.

All. Palmieri-Aposkitis

Sisters: Risultati della settimana

Serie C
Borgonovo VS 13PUNTO17: 24-62 (4-12,10-14,2-18,3-18)
Cavallieri 10, La Morgia 10, Baietti 2, Mazzanti, Gibellini, Carmina 6, Bellucci 8, Ronchetti 10, Marzi’ 4.
All. Totta-Aposkitis

U17
Vigarano VS BASKETBALL SISTERS: 34-66
(7-11,8-19,13-16,6-24)
Ferrari 3, Castagneti 6, Zacchi 7, Lullo 8, Patelli 13, Sciarabba 4, Vannini 2, Pulito 11, Lambertini 4, Monti 8.
All.Aposkitis-Cavani

U17
BASKETBALL SISTERS VS Peperoncino: 52-74
(10-19,14-13,16-16,12-26)
Ferrari, Bortolani 13, Castagneti 4, Zacchi 14, Carmina 3, Lullo, Patelli 14, Scirabba, Pulito, Monti 4, Salerno.
All. Palmieri-Aposkitis 

Under 15: SBS – PGS Smile

SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 – PGS SMILE FORMIGINE 72 – 57
(23-14, 36-32, 50-47)

SBS: Vanzini 9, Vecchi 5, Pancaldi 9, Bonacini 5, Palmieri (k) 21, Franza, Moscardini 19, Battaglia, Malferrari, Mazzucchi 2, Trombelli 2, Cristoni. All. Consolini, Ass. Vignali.
Formigine: Bettuzzi 12, Cucca, Milano, Pinelli 8, Costantini S. 2, Costantini L. 2, Cagarelli 2, Omorogbe, De Marchi (k) 24, Pellacani, Gozzi 2, Bianconi 5. All. Barbieri.

Convincente vittoria per l’under 15 che fra le mura amiche del PalaImpastato regola Formigine al termine di una gara combattuta.
Mettiamo in campo da subito un’ottima pressione difensiva sulla palla, e grazie anche a questa ci portiamo già in vantaggio di 9 lunghezze al termine del primo quarto.
Nella seconda frazione Formigine torna in partita con svariati canestri del capitano De Marchi, e all’intervallo la partita è ancora tutta da giocare, con il tabellone che dice +4 per noi.
Il terzo quarto è molto combattuto, con noi che proviamo a prenderci un vantaggio e gli avversari che prontamente tornano a contatto.
Tutto verrà risolto nell’ultimo quarto, dove dopo una iniziale fase di stallo i nostri ragazzi spingono sull’acceleratore, e stringendo le maglie in difesa costringono gli avversari a svariati errori che tramutiamo poi in punti facili. Ormai lanciati chiudiamo la partita in vantaggio di 15 punti.
Ottima prestazione per i nostri ragazzi, che vedono premiati gli sforzi fatti in allenamento.

La prossima gara, ultima della prima fase, ci vedrà ospiti dell’Antal Pallavicini martedì 21 alle 17.30.

Serie B: SBS Sisters – Forlì

BASKETBALL SISTERS VS Libertas Rosa Forlì: 68-61

(18-8, 16-16, 19-19, 15-18)

BASKETBALL SISTERS: Scandellari n.e., Bortolani 8, Palmieri 9, Tartarini 1, Bernardini, Monti n.e., Cattabiani 15, Grandini 7, Melloni 13, Zarfaoui 15, Ronchetti, Parrinello.

All. Palmieri-Righi-Consolini.

Libertas Rosa Forlì: Shlyakhtut n.e., Vespignani 21, Bernabé, Montanari, Pieraccini 3, Valensin 11, Ronchi 14, Pierich n.e., Silighini 1, Balestra 5, Ragghianti 6.

All. Brighina-Bucci

Le Sisters tornano in campo dopo la sconfitta casalinga ad opera di Magika. Contro Forlì che sceglie di giocare tutta la partita difendendo zona 2/3 con rare azioni difensive a uomo, SBS parte subito forte finendo il primo quarto in vantaggio 18-8. Il massimo vantaggio più 16 a tre minuti dalla pausa lunga sembra presagire ad una partita semplice, ma Forlì è squadra tenace, e chiude il quarto piazzando due canestri in uno contro uno facili al ferro. La seconda parte di gara viene mal interpretata dalle nostre ragazze, con poca attenzione alla fase difensiva e ben 37 punti subiti. Solo un canestro incredibile da metà campo di Zarfaoui da ancora il più 10 al trentesimo. Il quarto tempo si apre con un blackout offensivo e con Forlì che con 4 bombe ribalta il punteggio e a cinque minuti dalla fine conduce 59-56. Ora la partita si gioca punto a punto, ma a 2 minuti dalla fine le ospiti sono ancora in vantaggio 61-59. Pareggio di Cattabiani a 1 e 55 alla fine, stoppata di Zarfaoui ed ancora un 2+1 di Cattabiani a 1 e 27 per per il più 3. Poi ancora due recuperi difensive per il più 7 finale.

Le parole di coach Palmieri: “Siamo tornati alla vittoria dopo una settimana di logistica complicata negli allenamenti. Il nostro peccato è stato non chiudere la partita quando, sul più 16 con tutta l’inerzia della gara a favore, abbiamo smesso di difendere come sappiamo fare. Forlì e’ squadra di talento, con 4 triple consecutive ci ha sorpassati nel quarto periodo, e qui le ragazze sono state brave ad aggrapparsi alle loro caratteristiche e al loro talento, non hanno fatto segnare Forlì per gli ultimi due minuti e mezzo portando a casa una vittoria che dà morale ma che deve farci riflettere sul nostro modo di interpretare le partite.”

Under 15: Anzola – SBS

ANZOLA BASKET – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 86 – 67
(25-6, 39-23, 61-37)

Anzola: Musolesi E. (k) 3, Marra 2, Pedrini 4, Piccinelli 14, Sassoni 10, Manti 4, Angiolini 4, Storni 7, Fini 3, Musolesi A. 5, Lambertini 24, Bombarda 6. All. Rusticelli.
SBS: Vanzini 2, Vecchi 6, Burgarello, Pancaldi 11, Okpodudu 3, Palmieri (k) 7, Franza 6, Moscardini 25, Malferrari 4, Mazzucchi 1, Trombelli 2. All. Consolini, Ass. Vignali.

Sconfitta in quel di Anzola per i nostri 2008, che effettivamente non entrano in campo nel primo quarto e cominciano la partita in salita. Superato lo shock dei primi 10 minuti per i restanti 30 giochiamo un buon match con intensità e attenzione, tant’è che togliendo il primo periodo il punteggio sarebbe perfettamente in parità.
Seppur abbiamo ancora molto lavoro da fare per quanto riguarda la difesa abbiamo dimostrato di riuscire ad applicare con pazienza i progressi fatti ad allenamento.
Ora stringere i denti per l’ultima parte della prima fase, con il prossimo incontro in casa domenica 12 alle 11:00 contro Formigine.

Sisters: Risultati della settimana

SERIE C

Basket Cavezzo VS 13PUNTO17: 47-53

( 12-13; 13-21; 11-13; 11-6)

Cavallieri 13, Cavallieri E, Baietti 2, Carmina 9, Marzi 3, Bellucci 7, Monti 4, Firari 4, Ronchetti 11.

All. Totta-Aposkitis

U19

Parma Basket Project VS BASKETBALL SISTERS: 51-69

(10-24, 21-47, 34-63, 51-69)

Bortolani 6, Firari 2, Pronkina 18, Palmieri 12, Maini 7, Scandellari 3, Monti, Cattabiani 6, La Morgia ne, Meglioli 13, Carmina 2.

All. Righi. Vice: Consolini

U19

BASKETBALL SISTERS VS Valdarda: 81-50

(23-5,27-10,17-16,14-19)

Maini 6, Bortolani 14, Palmieri 4, Pronkina 12, Cattabiani 14, Scandellari, Bellucci 11, Monti, Meglioli 20, Baietti.

All. Righi-Consolini

U17

Cavezzo VS BASKETBALL SISTERS: 33-42

(14-3, 11-11, 4-17, 4-11)

Ferrari 2, Castgneti 1, Zacchi 6, Patelli 15, Betti 8, Vannini, Lambertini, Monti 7, Salerno.

All. Palmieri-Aposkitis

U15

Sustinente VS BASKETBALL SISTERS: 39-74

(12-24,8-19,9-21,10-15)

Lanzarini 8, Ferrari 4, Vitolo, Birdaha, Zacchi 15, Poltronieri 2, Patelli 16, Betti 19, Bonucci 4, Vannini 4, Pascerini 2.

All. Palmieri-Aposkitis

U14

Finale Emilia VS BASKETBALL SISTERS: 40-91

(26/16,52/30,69/36,91/40)

Lanzarini 9, Pena Cutino 3, Russo, Lelli, Balestrazzi 14, Drusiani 8, Preti 14, Leoci 2, Bonucci 29, Pascerini 10, Zanetti 2.

All. Reggiani

Serie B: SBS Sisters – Magika

BASKETBALL SISTERS VS Magika Castel San Pietro: 53-58
(10-14,8-16,18-14,17-14)

SBS: Scandellari n.e., Bortolani 3, Palmieri 9, Tartarini 5, Bernardini, Venturi, Cattabiani 4, Grandini 8, Melloni 5, Zarfaoui 15, Ronchetti n.e., Parrinello 4.

All. Palmieri-Righi-Consolini

Magika: Roccato, Venturoli 8, Rosier 4, Zuffa 2, Rizzati 2, Melandri 20, Cere’ 16, Cordisco 4, D’Agnano 2, Daidone n.e.

All. Naldi-Fortunati

Dopo 12 vittorie consecutive le Sisters cadono in casa contro la Magika Castel San Pietro. Dopo una buon inizio, 10-6 per la SBS, l’attacco si inceppa e la Magika infila un parziale di 13 a 0 a cavallo dei primi due quarti, che risulterà poi essere il break decisivo. Nel secondo parziale infatti le Sisters attaccano con frenesia non trovando quasi mai la via del canestro, mentre dall’altra parte le ospiti infila alcune triple e vanno al riposto sul +12. Le nostre ragazze buttano in campo nella ripresa tutto il loro agonismo e di pura rabbia rosicchiano punto su punto, fino ad arrivare a un minuto e mezzo dalla fine con il tiro del possibile -2. La tripla di Grandini però si spegne sul ferro e le ospiti espugnano meritatamente Anzola.

Il commento di coach Palmieri: “E’ la seconda sconfitta stagionale, ed ancora una volta contro la Magika. La prima era avvenuta l’8 Ottobre dopodichè avevamo infilato una striscia di 12 vittorie consecutive. La Magika ha meritato la vittoria, sapevamo di giocare contro una squadra forte che per caratteristiche ci mette sempre in grande difficoltà e così è stato. Non siamo riusciti ad imporre il nostro ritmo e abbiamo subito la loro fisicità. Nei primi due quarti abbiamo giocato con frenesia concedendo troppi tiri facili alle avversarie. Poi le ragazze, in una serata dove abbiamo tirato con il 33% da due, sono comunque riuscite a riaprire la partita con grande orgoglio ma Magika è stata più lucida nelle giocate offensive e difensive nel finale. Una sconfitta che ci deve fare crescere, siamo ai playoff e per competere dobbiamo alzare l’asticella fisica, mentale e tecnico tattica.”