Categoria: Stagione 2018/19

Tutti gli articoli della stagione 2018/19

U14 FEMMINILE CAMPIONATO FIP E PINKY CUP ROSA

Doppia vittoria per le nostre ragazze U 14. Prima giornata Pinky Cup Castelfranco-Basket Tricolore 05 55-30. Quarta giornata Campionato FIP girone B Bianconeriba – Scuola Pallacanestro Piumazzo 34-75.

Debutto per l’U 14 nella Pinky Cup Rosa. Prima partita domenica scorsa per le nostre ragazze in versione Green Sisters al palazzetto di Castelfranco Emilia e vittoria per 55-30 contro il Basket Tricolore RE 05. Fin dalle prime battute le ragazze si sono dimostrate concentrate e reattive, grazie ad una buona difesa trasformata in facili contropiedi hanno scavato il break che ha permesso di gestire la partita, questi i parziali:12-5,17-11,17-7,9-7. Da segnalare l’ottimo debutto stagionale di Greta Scandellari, miglior realizzatrice dell’incontro con 12 punti dopo l’operazione di Agosto. Tabellino : Abruzzese E., Ansaloni R. 6, Bifulco V. 6, Borghi A. 10, De Mattia M.T. 9, Maldina R. 3, Masini A. 3, Scandellari G. 12, Todaro M., Vanzini V. 2, Zanolini A. 4. All. Palmieri L.

Quarta giornata e quarta vittoria in trasferta a Baricella contro Bianconeriba per le nostre ragazze che rimangono sole in testa alla classifica a punteggio pieno. Nel turno infrasettimanale disputato martedì scorso buona partita grazie all’alto livello di intensità e attenzione messo in campo dalle  nostre ragazze che riescono fin da subito ad indirizzare la partita sui binari giusti per le proprie caratteristiche. 18-10, 18-13, 16-7, 22-4 i parziali. Tabellino : Albertini G. 6, Ansaloni R. 4, Bellucci R., Bottone M. 6, Cattabiani G. 14, De Mattia M. T. 2, Mazzanti G. 8, Palmieri G. 24, Scandellari G., Bortolani E. 4, Carmina S. 4, Monti F. 3. All. Palmieri. Prossimo turno martedì 4/12 ore 19.00 a Piumazzo contro Sport Insieme.

U13F: POL. SANTA VIOLA VS SCUOLA PALL. PIUMAZZO 2002

Pol. Santa Viola – Scuola Pall. Piumazzo 2002 35-36

Parziali: (7-14; 11-6; 11-12)

Terza vittoria in altrettante partite per le nostre under 13.

Inizio del match con molta intensità per Piumazzo che riesce a rubare molti palloni facendo numerosi contropiedi e creandosi già un vantaggio di 7 punti. Però, come nella partita precedente, nel secondo quarto staccano la spina e perdono quasi tutto il vantaggio. Nel terzo quarto Piumazzo riprende a segnare e con un buon ritmo riesce ad arrivare all’ultimo intervallo sopra di 3 punti. Ultimo quarto segnato da troppi errori al tiro per Piumazzo ma grazie ad un ottima difesa di squadra riusciamo a tenere il vantaggio fino alla fine.

Tabellino: Bortolani E. 4, Monti F. 8, Betti C. 4, Sciarabba A., Masini S. 1, Rubbi R. 6, Potenza C., Castagneti V. 3, Carini M. 2, Carmina S. 8, Cavallari G., Maccaferri M. All. Vincenti – Palmieri.

Prossimo impegno domenica 2 dicembre ad Anzola contro Polisportiva Giovanni Masi ore 15:30.

U14M: SCUOLA PALL. PIUMAZZO – ANTAL PALLAVICINI

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Antal Pallavicini  62 – 35

(16-7, 37-16, 48-27)

SBS: Tabaroni 4, Natalini 8, Vavassori, Menzani 2, Zanoni 13, Fontana, Vignali (cap.) 7, Trovò 6, Migliarini 8, Gherardi 10, Rinaldi 2, Bernardi 2. All. Sernesi, Consolini.

Pallavicini: Paro, Nasci 2, Ropa 3, Righi 3, Terletskyy 14, Pedrini 1, Guerrieri 5, Spagnolo, Morara (cap.), Mazzola 5, Riccobono 2. All. Arginati, Pedrini.

Una bella SBS non si lascia intimorire e mette a segno una netta vittoria contro la Pallavicini.

Partiamo forte fin da subito con una difesa pressante che costringe spesso gli avversari ad infrazioni dei 24 secondi, concludendo il primo quarto con un vantaggio già considerevole, nonostante i troppi canestri facili sbagliati nella metà campo offensiva. Nel secondo periodo riusciamo a minimizzare gli errori e a spingere forte anche in attacco, e con il consueto apporto di punti firmato Vignali e Gherardi andiamo alla pausa lunga con 21 punti di vantaggio. Terletskyy prova a mantenere a galla la squadra ospite segnando 8 dei 9 punti totali del quarto.

L’esperienza ci consiglia di non sottovalutare mai la Pallavicini al rientro dall’intervallo, ma ci facciamo ugualmente sorprendere. Azzeccati aggiustamenti difensivi degli ospiti come svariati raddoppi prima della metà campo ci mettono in difficoltà causando anche diverse palle perse. Purtroppo per gli avversari però faticano a convertire in punti quanto di buono fatto in difesa, e questo ci permette di chiudere il parziale in parità anche grazie ai 6 punti filati di Zanoni negli ultimi minuti.

L’ultimo quarto non porta altre soprese: con l’aiuto delle nostre ampie rotazioni continuiamo a difendere forte e a segnare in attacco, chiudendo la partita con i 10 bei punti di Trovò e Migliarini.

Una buona prova a tutto tondo per i nostri ragazzi che hanno saputo concretizzare il duro lavoro fatto in palestra.

La sesta giornata del girone di andata ci vedrà ospiti della Salus sabato 1 dicembre alle 18:15 alla palestra Alutto in via dell’Arcoveggio a Bologna.

U18F: SCUOLA PALL. PIUMAZZO 2002 VS POL. GIOVANNI MASI

Scuola Pall. Piumazzo 2002 – Pol. Giovanni Masi 38-63

(4-14; 9-24; 13-15; 12-10)

Sisters: Poletto, Palmieri 11, Russo 5, Galli 12, Mensah, Romoli 5, Verzoni, Bortolini 3, Gherardi ne, Ferrari 2. All. Di Talia – Cavani

Prima partita del girone di ritorno che ci vede ospitare, in formazione ridotta, la Masi.
I primi due quarti scavano il solco irrecuperabile tra le due squadre, dove Masi dimostra di essere più pronta a livello mentale e punisce i tanti palloni persi dalle nostre Sisters (saranno 31 alla sirena finale).
I restanti 20 minuti vedono invece una reazione d’orgoglio della compagine di casa, che guidate dal duo Palmieri-Galli se la giocano alla pari facendo intravedere alcune idee riproposte in palestra.

Il prossimo impegno sarà sempre in trasferta, e saremo ospiti della Vis Ferrara 2008 sabato 1 Dicembre alle 19.

#GoSisters

U14F: SCUOLA PALL. PIUMAZZO 2002 VS PEPERONCINO LIBERTAS BK

Terza giornata U 14 F Sc.Pall. Piumazzo – Peperoncino 71-45. Nello scontro diretto tra le uniche squadre del girone B ancora imbattute larga vittoria per le nostre ragazze che hanno disputato un match ad alta intensità difensiva e concentrazione offensiva dove ogni ragazza ha dato il proprio contributo. Questi i parziali :15-8,17-8,22-13,17-16. Tabellino : Albertini G. 4, Ansaloni R. 6, Bellucci R. 4, Bottone M. 8, Cattabiani G. 9, De Mattia M.T. 4, Masini A. 2, Mazzanti G. 2, Palmieri G. 27, Bortolani E. 2, Carmina S. 3, Monti F. All. Palmieri-Vincenti. Prossimo impegno a Baricella contro Bianconeriba martedì 27/11.

U14M: VIS ACADEMY PERSICETO VS SCUOLA PALLACANESTRO PIUMAZZO 2002

VIS Academy Persiceto – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002  42 – 49

(12-7, 23-30, 38-36)

 

VIS: Andreoli 4, Stanzani, Battini Ruffo 15, Drosi (cap.) 13, Meneghetti 2, Di Nardo, Ognibene, Fantuzzi 2, Casarini 2, Masetti, Zamparelli 4. All. Bergamini.

SBS: Tabaroni 2, Natalini 13, Gherardi 11, Zanoni 5, Menzani, Bernardi 8, Vavassori, Migliarini, Vignali (cap.) 6, Rinaldi 4, Trovò, Fazzi. All. Sernesi, Consolini.

 

Vittoria di carattere per l’Under 14 nella difficile trasferta a San Giovanni in Persiceto.

Il primo quarto si apre con una fase di studio, dove nessuna delle due squadre trova facilmente la via del canestro. I padroni di casa sono i primi a sbloccarsi con una difesa forte e un paio di bei canestri che gli permettono di chiudere i primi 10 minuti in vantaggio.

Il secondo quarto vede la nostra reazione: prendiamo le misure e cominciamo a fare canestro da vicino e da lontano. Natalini e Gherardi spingono il gruppo (12 punti nel quarto per loro), e con un gran parziale andiamo all’intervallo con 7 lunghezze di vantaggio.

Il gioco riprende, ma stavolta è la VIS a dettare il ritmo della partita con un micidiale rientro che subiamo anche psicologicamente culminato in due grandi giocate da canestro più fallo di Battini Ruffo (per lui 15 al termine).

L’ultimo periodo si apre con i padroni di casa in vantaggio di due punti. Per i primi 5 minuti, complici gli svariati errori al canestro di entrambe le squadre la partita rimane punto a punto con ancora tutto da decidere. Al momento clou però ci facciamo trovare pronti: ritrovando una grande motivazione alziamo la difesa e l’intensità rubando molti palloni e trovando punti facili in contropiede. Limitando gli avversari a soli 4 punti nel quarto ci portiamo in vantaggio e non guardiamo più indietro.

Una prova di carattere per i nostri ragazzi, che pur non abituati a partite punto a punto hanno saputo mantenere calma e concentrazione nei momenti difficili. Buoni segnali in vista dello scontro con Antal Pallavicini, altra squadra in lotta per i primi posti della classifica che lo scorso anno ci ha dato più di qualche filo da torcere. L’appuntamento è al palazzetto di Bazzano domenica 25 novembre alle 17.30.

PRIMA DIVISIONE: FAGIANS MONTEVEGLIO – PIUMAZZO 67-48

Prima Divisione Girone C

Fagians Monteveglio – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002  67-48

(8-7,25-12,44-29)

Fagians: Mezzadri 6, Broda 14, Petrazzuolo 5, Sasso 7, Vignudelli 1, Fenu, Sganzerla 1, Marcazzan 7, Pancaldi 14, Teglio F. Camatti 2, Dalpane 10. All. Teglio M.

Piumazzo: Alberoni, Bruni N. 6 Barioni 2, Bruni E. 12,  Cavani 12, , Di Bona 5, Lova, Cintori, Bruni A. Pevarello 6, Sforza 1, Zacchiroli 3. All. Marchesini Ass. Zavatta

Passo falso per Piumazzo sull’inedito e difficile campo dei Fagians dove l’esperienza e la fisicità dei padroni di casa ha fatto la differenza in una serata disastrosa al tiro per i giovani di coach Marchesini.

Il primo quarto vede grande intensità ma pochissima precisone al tiro con i locali che si affidano alla fisicità dei propri lunghi mentre Piumazzo prova come consuetudine ad alzare i ritmi sia in difesa che in attacco.

Gli ospiti non trovano però la solita precisone dall’arco e risultano sempre più confusionari in attacco mentre monteveglio con pazienza trova soluzioni importanti che portano a un break decisivo a cavallo della sirena di metà partita.

Al rientro in campo Enrico Bruni prpva a sbloccare i suoi con 2 bombe consecutive ma la difesa degli ospiti che fino a lì  aveva ben contenuto gli avversari inizia a concedere rimbalzi offensivi e canestro facili sulle rotazioni.

Monteveglio scappa, mentre coach Marchesini prova la carta della zona ma due bombe di Mezzadri chiudono ogni discorso.

Per Piumazzo prossimo impegno a Castelfranco Emilia in casa degli imbattutti Sasso Basket venerdì 23 novembre ore 21.15.

U18F: SCUOLA PALL. PIUMAZZO 2002 VS BOLOGNA BASKET SCHOOL

Scuola Pall. Piumazzo 2002 – Bologna Basket School 55-59

(11-22; 18-15; 15-7; 11-15)

Sisters: Poletto, Palmieri 28, Russo 2, Marchi 9, Galli 10, Pecchia, Aposkitis, Mensah 2, Selmi, Romoli 2, Verzoni, Bortolini 2. All. Di Talia – Cavani

Quinta ed ultima partita del girone di andata per le nostre Sisters, che vedono ospitare tra le mure amiche Bologna Basket per il match tra i fanalini di coda del campionato.
Partita segnata dagli errori nel primo quarto, dove la compagine bolognese sfrutta alcune (forse troppe) disattenzioni difensive sui back-door che portano le ospiti a +11 al primo mini riposo.
Da qui in avanti Piumazzo si riprende, difende forte a tutto campo, va forte a rimbalzo sia difensivo sia offensivo e decide di attaccare forte il canestro, caricando di falli le avversarie.
Dopo 20 minuti di rimonta si arriva a fine terzo quarto sul 44 pari. Quindi gli ultimi 10 minuti diventano una partita a se stante, dove però la mancanza di lucidità ai tiri liberi e la poca esperienza nel giocarsi le partite punto a punto indirizzano la partita e i 2 punti verso Bologna.
Sicuramente da questa partita ci sono tanti ottimi spunti da cui ripartire, perché il cambio di mentalità mostrato dal secondo quarto in poi e l’intensità mostrata negli ultimi 30 minuti devono essere i punti cardine per tutto il girone di ritorno. Ovviamente bisognerà continuare a lavorare sulle troppe disattenzioni che fin qui non ci hanno ancora permesso di portare a casa i tanto agognati 2 punti.

Il prossimo impegno sarà sempre casalingo, e ci vedrà ospitare la Masi sabato 24/11 alle 17.30

#GoSisters

U18M: PALL. NAZARENO CARPI VS SCUOLA PALL. PIUMAZZO 2002

Under 18: Carpi 37 Piumazzo 66

Parziali:(14-14, 8-22, 4-21, 11-9)

Carpi: Baldi Parodi 2, battini 8, Peliesi 8, Veliani 4 Monzani 2, Vecchi, Morselli, Beneventi 11, Ronzoni 2 All. Barberis

Piumazzo: Divenosa 3, Veronesi, Rimondini, Minic 8, Marchignoni 7, Franzoso 20, Di Bona 2, Basso 7, Maini 2, Urro 10, Marrazzo, Porta 4 All. Zavatta vice all. Di Bona

Prima partita per L’under 18 di piumazzo in trasferta a Carpi. Inizio di primo quarto molto equilibrato tra le due squadre, per i padroni di casa si fa notare subito Beneventi con 7 punti, mentre per i nostri ragazzi buona prova per Franzoso con 8 punti. Nel secondo quarto la difesa aggressiva di piumazzo porta a molti palloni recuperati e contropiede facili e mandano a riposo la squadra con un bel +14 all’intervallo. La musica non cambia alla ripresa del gioco, perché i nostri ragazzi concedono solo 4 punti segnati a Carpi per allungare sul +31. Nel finale di partita, un po’ la stanchezza, un po’ la rotazione di tutti i nostri ragazzi in panchina fissa il punteggio sul 37 a 66, portando a casa la prima vittoria di un lungo campionato pieno di insidie e partite equilibrate.

U13F: SCUOLA PALLACANESTRO PIUMAZZO 2002 VS I GIULLARI DEL CASTELLO

Altra vittoria per le nostre Under 13 che sconfiggono in casa I Giullari del Castello per 49 a 37.

Le nostre ragazze partono subito forte, mettendoci tanta intensità e con un ottima difesa chiudono il prima quarto sopra di 8 punti, però nel periodo successivo mollano un po’ il ritmo e all’intervallo il punteggio è in perfetta parità.

Nel terzo quarto Piumazzo ricomincia dove aveva iniziato cioè alzando molto ritmo e trovando numerosi canestri in contropiede, che gli faranno chiudere il penultimo periodo in vantaggio di 12 punti.

Ultimo quarto di controllo dove riusciamo a tenere il vantaggio in maniera abbastanza sicura. Brave le nostre ragazze che si aggiudicano un bel match!!

Tabellino: Bortolani E. 15, Castagneti V., Monti F. 6, Rubbi R. 4, Carmina S. 10, Betti C. 4, Salerno M. 6, Masini S. 4, Maiello I., Carini M., Persiani F., Cavallari G. All. Vincenti-Palmieri-Reggiani.

Prossimo impegno domenica 25 novembre ore 17:15 in trasferta contro Santa Viola.