Categoria: Stagione 2017/18

Tutti gli articoli della stagione 2017/18

BRUTTA SCONFITTA PER LE UNDER 16

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 vs. BSL San Lazzaro 41-86

Parziali: 8-23; 18-36; 32-70.

Piumazzo: Palmieri 15, Pecchia, Ledda, Neri 2, Ingoglia 3, Galli 11, La Morgia 1, Lara Liben 2, Bertocchi, Poletto 6, Gherardi, Baietti 2. All. Risi. 1° ass. Vincenti. 2° ass. Cavani.

BSL. Mezzini 10, Lorenzoni, Colli 14, Roveroni 5, Renda, Menetti, Valli 22, Zanetti 26, Baiboni 4, Mengoni 5. All. Rocca. 1° ass. Paccagnella.

Brutta prestazione per Piumazzo.

Dopo una bella prova contro Castel San Pietro, Piumazzo non riesce a riconfermarsi contro San Lazzaro. Inizio molto equilibrato tra le due squadre ma appena San lazzaro inizia ad alzare l’intensità, prende subito un largo vantaggio. Piumazzo nel secondo quarto reagisce e torna anche a -5, ma a fine secondo quarto crolla completamente andando in spogliatoio all’intervallo sotto di 18.

Ci si aspetta una reazione da Piumazzo, che purtroppo non arriva. San Lazzaro continua ad alzare l’intensità pressando a tutto campo, recuperando molti palloni e andando in contropiede e riesce a chiudere la terza frazione sopra di 38. La partita si chiude sul 41 a 86.

Prossimo impegno per Piumazzo contro Fortitudo Rosa A lunedì 19 febbraio ore 19:10 in trasferta.

La Serie C Femminile supera in casa la Libertas

Pall. Piumazzo – Libertas Basket Bologna 57-46

Parziali: 18-2; 32-20; 46-25.

Piumazzo: Catellani 5, Reggiani 5, Palmieri, Fregni, Rossi 14, Catina 6, Olezzi 2, Tugnoli 7, Palasciano, Calamosca 11, Alboni 4, Marchi 3. All. Roffi, Ass. Lelli.

Le ragazze della Serie C ritrovano la vittoria tra le mure amiche contro la giovane formazione di Bologna.

Una partenza con il botto per Piumazzo (18 a 2 il primo parziale) porta subito sulla giusta carreggiata la partita. La Libertas fatica enormemente a trovare la strada del canestro, anche grazie all’ottima difesa messa in campo da Piumazzo, ma si sblocca segnando ben 18 punti nel secondo quarto. Le nostre ragazze però mantengono la formazione ospite a debita distanza per tutto il resto della partita, grazie anche all’ottima prova del duo Rossi – Calamosca (rispettivamente 14 e 11 punti). Merito però alla formazione bolognese di aver lottato fino all’ultimo, pressando a tutto campo per gran parte della partita: a pochi minuti dalla fine la Libertas si riporta fino al -10, ma Piumazzo chiude in controllo a +11.

Nel complesso, buona prova per Piumazzo, mostrando ottime cose in attacco, ma anche qualche passaggio a vuoto, nel secondo e terzo quarto.

Ora una settimana di allenamenti per Piumazzo, poi due impegni delicati: trasferta a Carpi lunedì 26 alle ore 21:00 e gara casalinga giovedì 1 Marzo con l’imbattuta Finale Emilia.

Under 13 Bazzano Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Scuola Pall. Vignola

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Scuola Pall. Vignola 66 – 51
(24-20, 48-28, 59-34)

Piumazzo A: Bernardi 2, Menzani 3, Trovò 6, Migliarini 2, Marciari, Zanoni 21, Tabaroni 13, Lelli 2, Vavassori 9,  Fontana 2, Sergenti, Lugli 6. All. Sernesi, Consolini

Vignola: Turrini 4, Galletti, Ferro 2, Battaglia 4, Bussoli 15, Fortini 4, Cavani 11, Mele 8, Adani 3, Lorenzi. All. Zavatta.

Il primo quarto inizia con una fase di studio delle 2 formazioni che si scambiano canestri senza che le difese possano prendere il sopravvento, si chiude infatti sul punteggio di 24 a 20 per i padroni di casa.

Nel secondo quarto Piumazzo A cambia musica, stringe in difesa, ruba palloni e va in contropiede. Si crea un break importante, 20 lunghezze di vantaggio alla fine del secondo quarto, che fondamentalmente chiude i giochi già qui.

Il terzo quarto riparte sulla falsa riga del secondo quarto, l’atletismo di Piumazzo A è superiore a quello di Vignola, il vantaggio si incrementa fino a toccare i 30 punti di vantaggio.

Nell’ultimo periodo Piumazzo A si addormenta e Vignola riesce a ricucire fino ai 15 punti di distacco, finisce 66 a 51.

Prossima partita Giovedì 22 Febbraio a Zola Predosa.

Doppia vittoria per Under 14 e 13 Femminile

L’Under 14 Femminile torna alla vittoria. Le ragazze vincono 52-18 in casa contro la seconda squadra della Masi. Domenica prossima l’ultima giornata di campionato a Calderara che sarà uno spareggio: chi vince si qualificherà per la fase élite, mentre la perdente dovrà accontentarsi di partecipare al Trofeo Emilia Romagna.
Tabellino della partita: Baietti M. 3, Cioni E. 2, Firari D. 2, La Morgia E. 9, Marchesini M. 2, Albertini G. 2, Bellucci R. 2, Bottone M. 16, Cattabiani G. 11, Mazzanti G. 3. All. Palmieri, Lelli, Reggiani.

L’Under 13 vince a Vergato per 83-24 nella prima giornata della fase ad orologio.
Tabellino: Abruzzese E. 2, Ansaloni R., Bifulco V. 1, Bortolani E. 16, Carmina S. 14, De Mattia MT 4, Masini A. 2, Masini S. 6, Monti F. 9, Palmieri G. 18, Rubbi R. 8, Verzoni D. 4. All. Palmieri.
In attesa della fase élite, martedì 20/02 ci sarà a Piumazzo (ore 19.00) l’ultima partita della fase ad orologio contro la Masi che stabilirà la prima classificata del girone B.

La Serie C fermata a Piacenza

Basket Sole – Scuola Pall. Piumazzo 59 – 47

Parziali: 23-10; 35-26; 45-38.

Piumazzo: Catellani 3, Reggiani 7, Fregni 2, Rossi 11, Olezzi, Tugnoli 4, Palasciano, Calamosca 8, Alboni 10, Poletto 2, Gherardi. All. Roffi, Ass. Lelli.

Nuova battuta d’arresto per le ragazze della Serie C a Piacenza.

Partenza sparata per Basket Sole, quasi infallibile al tiro (2 soli errori dal campo in tutto il primo quarto). Piumazzo accusa il colpo: dopo 6 minuti il punteggio è ancora fermo sul 18-2 per Piacenza.
Purtroppo il break si rivelerà decisivo. Piumazzo vince i successivi due quarti, ma rimane sempre dietro ed è costretta a rincorrere. Il gioco non manca a Piumazzo, ma si fatica a trovare un modo per contenere le padroni di casa, sempre incisive.
Piacenza chiude in controllo anche l’ultimo quarto, andando a segno abbondantemente dalla lunetta e contenendo l’ultimo tentativo di rimonta di Piumazzo.

Prossimo impegno per Piumazzo: Venerdì 16 alle ore 21:00 a Piumazzo contro la Libertas.

La Serie C femminile ritorna al successo!

Scuola Pall. Piumazzo – Basket Tricolore 43-38

Parziali: 12-5; 26-18; 36-30.

Piumazzo: Catellani 8, Reggiani, Palmieri 2, Fregni, Rossi 12, Olezzi 1, Tugnoli 5, Palasciano 4, Calamosca 6, Alboni 5, Poletto n.e., Gherardi. All. Roffi, Ass. Lelli.

Dopo un un gennaio povero di risultati, Piumazzo ritrova la via del successo ad Anzola contro la formazione reggiana.

Primi minuti di studio per entrambe le formazioni, che faticano a realizzare. Piumazzo si sblocca per prima e piazza un primo allungo.
La partita procede sul giusto binario per Piumazzo fino all’infortunio nel terzo quarto di Calamosca (storta alla caviglia), costretta ad uscire dal match. Gli equilibri sembrano rotti: Tricolore rimonta fino alla parità e l’inerzia sembra cambiata.
Piumazzo è però brava a dare fondo  alle ultime energie nel momento del bisogno. Rossi (12 punti) e Catellani (8 punti) sono chiamate agli straordinari, ma, nonostante le energie profuse, si caricano offensivamente la squadra sulle spalle con ottimi risultati. Anche la difesa è quella giusta: Tugnoli è magistrale sulla difesa sul pick and roll e tutte le lunghe sono ottime nel chiudere ogni penetrazione nell’area, lasciando solo tiri difficili a Tricolore. Finale: 43 a 38 per Piumazzo!

Prossimo impegno per Piumazzo a Piacenza, venerdì 9 alle 21:30 contro Basket Sole!

Sconfitta per le Under 14 a Cavezzo

Trasferta amara per le ragazze in quel di Cavezzo. Una straripante Maini (31 punti) trascina la propria squadra meritatamente alla vittoria per 53-34 e alla qualificazione alla fase élite. Per le nostre ragazze, dopo una prestazione sottotono, la strada per il quarto posto si complica: occorreranno due vittorie nelle ultime due partite.

Tabellino: Baietti M. 4, Firari D., Marchesini M., La Morgia E. 6, Albertini G. 2, Bellucci R. 2, Cattabiani G. 6, Masini A., Mazzanti G. 4, Palmieri G. 10. All. Palmieri, Lelli.

Under 13 Bazzano Antal Pallavicini – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A

Campionato Regionale Under 13 Maschile (Girone D)
Antal Pallavicini – Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 A 45 – 42
(4-8, 18-22, 34-29)

Pallavicini: Morara 13, Paro, Righi, Mazzola 4, Nasci 8, Pedrini 8, Guerrieri 10, Riccobono 2, Ropa, Bompani, Ricchetta. All. Arginati, Pedrini.

Piumazzo A: Bernardi, Menzani, Trovò 4, Migliarini 4, Marciari, Zanoni 19, Olivieri, Tabaroni 4, Lelli 2, Vavassori 3,  Sergenti 2, Lugli 4. All. Sernesi, Consolini

Seconda giornata di ritorno per i nostri ragazzi, ospitati questa domenica dalla Pallavicini, in cerca di rivincita sulla brutta sconfitta nel girone di andata.

Il primo quarto fa da antipasto a quella che si rivelerà essere una partita dove la difesa regna sovrana: finisce infatti con nessuna delle due squadre in grado di raggiungere la doppia cifra.

Nel secondo quarto a turno si comincia a trovare la via del canestro, con entrambe le squadre che cercano di fare leva sui propri punti di forza: la difesa pressante per la Pallavicini e il fisico per Samoggia. Il primo tempo si conclude con gli ospiti in vantaggio di 4 lunghezze.

Nel terzo quarto, complice un calo di attenzione dei nostri allievi, i ragazzi in maglia gialla alzano ulteriormente il loro già martellante ritmo e inchiodano al tabellone un micidiale parziale di 15 a 2, abbattendo gli animi avversari. Unico parziale perso da Piumazzo A, ma che sarà cruciale per le sorti della partita.

Ci si continua a scambiare canestri fino a 5 minuti alla fine, quando i nostri ragazzi trovano la reazione d’orgoglio riagganciando la Pallavicini, arrivando addirittura agli ultimi 30 secondi con i tiri liberi del sorpasso.

Purtroppo la palla diventa un macigno e nessuno dei due va a segno. Piumazzo nella calca trova il rimbalzo offensivo, che purtroppo viene gestito male con un tiro affrettato che regala agli avversari un contropiede facile.

Il singolo secondo rimanente sul cronometro non è abbastanza per trovare l’ultima preghiera da 3 punti.

Una sconfitta meritata, a causa dell’estrema superficialità di come Piumazzo A ha condotto la partita nella metà campo offensiva, ma non senza qualche lato positivo: in primis una prestazione decisamente migliore dell’andata e il contributo di chi, pur non avendo avuto minuti sostanziali, in partita si è fatto trovare pronto alla chiamata dando subito tanta energia in campo.

Si ritorna a giocare Sabato 10 Febbraio in casa contro la formazione Vignolese.

Bella vittoria per la prima squadra contro Vignola

Scuola Pallacanestro Piumazzo 2002 – Scuola Pallacanestro Vignola 74-41
(23-14; 18-4; 14-15; 19-8)
Piumazzo: Bruni N. 13, Pinzuti, Bruni A. 2, Tommesani 3, Di Bona
12, Cavani 18, Cintori 2, Pevarello 6, Zacchiroli, Berogna 2, Bruni E.
4, Ballotta 12. All.: Marchesini. Ass.: Zavatta P.
SPV: Mezzadri 4, Pancaldi 7, Chini F. 4, Quartieri 2, Canelli,
Chini G., Battistini, Clò 8, Franchi 8, Gazzotti 4, Malagodi 4,
Gottardi. All.: Fossali
Arbitri: Dargenio, Campedelli
Comincia nel migliore dei modi il girone di ritorno per Piumazzo che sconfigge sul parquet di casa Vignola con una bella prestazione di squadra.
I locali provano da subito ad alzare i ritmi della contesa pressando a tutto campo e provando a correre in contropiede. Coach Fossali prova a sorprendere gli avversari con una zona 3-2 che però Cavani punisce con 3 tiri da 3 punti che indirizzano già la partita.
Vignola prova a rispondere guidata da Franchi ma Piumazzo è molto precisa al tiro e aggressiva in difesa e con Un secondo parziale da 18-4 mette oltre 20 punti di distanza fra le 2 squadre.
Nel terzo periodo gli ospiti fanno di tututto per rientare in partita ma i ragazzi di Marchesini e Zavatta non mollano e l ultimo periodo serve solo per dare spazio a tutti con capitani Di bona e compagni che infilano la quarta vittoria consecutiva.
Prossimi impegni per Piumazzo lunedì 5 in casa di Basket f84 per Vignola venerdì 9 contro Vergato

ALTRA SCONFITTA PER GLI UNDER 14

SCUOLA PALLACANESTRO PIUMAZZO 2002 VS. PSA MODENA 62-67

Parziali: 9-13; 23-37; 40-49.

Piumazzo: Zanni 15, Guizzardi, Simonini 1, Ghimenti 4, Palmieri 18, Santi 2, Pulito, Beghelli, Bonfiglioli 4, Mignani 4, Vignali 6, Terzi 8. All. Risi. 1° ass. Vincenti. 2° ass. Cavallieri.

Modena: Bevilacqua, Colombrino 8, Govi 7, Lipparini 3, Messori, Paletti 4, Rahovat 13, Rebecchi 5, Santagada 4, Sturiale 5, Fiorenza 18, Baraldi. All. Vassalli.

Piumazzo perde una partita con mille rimpianti.

Primo quarto non facile per Piumazzo che in difesa resiste agli attacchi di Modena, ma in attacco fatica molto a fare canestri. Come al solito, verso fine secondo quarto Piumazzo crolla e prende un brutto parziale da Modena che si ritrova all’intervallo sopra di 14 lunghezze. A differenza della partita scorsa, Piumazzo stavolta reagisce e grazie ai lunghi (Zanni e Palmieri) riesce a trovare punti su secondi tiri. Negli ultimi minuti Piumazzo si porta ad un solo possesso di svantaggio però non riesce mai a superare Modena che cosi, grazie anche alla buona percentuale ai liberi, porta a casa la vittoria.

Il lato positivo è stata la reazione dei padroni di casa però la brutta percentuale ai liberi e il calo visto alla fine del secondo quarto la condannano all’ennesima sconfitta.

Prossimo impegno per Piumazzo sabato 10 febbraio ore 19:00 in trasferta contro Reggio 2000.