SESTA GIORNATA SECONDA FASE TITOLO U18F

Sesta giornata seconda fase titolo U18F:

Basket Academy Mirabello – SBS Sisters 72 – 53
Parziali: (20-9; 45-22; 60-39)

Sisters: Palmieri 19, Varini 11, Ronchetti 6, Romoli 6, Baietti, Ferretti, Poletto 5, Matteuzzi, Selmi, La Morgia 6, Ferrazza. All. Di Talia, Ass. Cavani e Romagnoli

Ultima partita del girone E di Seconda fase Titolo per le nostre Sisters che sono ospiti di Basket Academy Mirabello.
Il primo quarto è caratterizzato da tanti errori al tiro e facili contropiedi sbagliati per Piumazzo, che vengono puniti con continuità dalla squadra di casa. Nel secondo quarto la musica non cambia, e negli ultimi 5 minuti della frazione le nostre ragazze spengono la luce e permettono a Mirabello di dare la spallata decisiva alla partita portandosi a +23 alla pausa lunga.
Il secondo tempo è tutta un’altra storia, Piumazzo guidata dal solito duo Palmieri-Varini vince entrambe le frazioni mettendo in campo un’ottima difesa a tutto campo, che dà il via a facili canestri in contropiede e svariati giri in lunetta.
A 4 minuti dalla sirena finale le nostre Sisters sono a -13 e palla in mano, ma due palle perse in fila e un canestro e fallo di Mirabello chiudono definitivamente la contesa.

Il rammarico è per i “soliti” 5 minuti regalati alle avversarie che indirizzano spesso e volentieri le partite, ma ora la testa è già allo scontro con Castel San Pietro (andata e ritorno, differenza canestri) per avere la possibilità di giocarsi il quinto posto nel girone. L’altro accoppiamento è Vico A vs Valtarese.

U13, la rimonta non basta

Scuola Basket Samoggia 1999 – Salus Pall. Bologna 58 – 61
(14-22, 31-46, 39-52)

SBS: Fontana 7, D’Alessio 6, Dattilo 7, Cevenini, Torchi 10, Bonfigliuoli (cap.) 12, Guerzoni 4, Cassanelli, Mustafaj 2, Sangregorio, Quitadamo 10. All. Consolini.
Salus: Manna, Bergamini, Marchesini, Parameswaran 2, Chiari 15, Rimondini 6, Chebbatti 10, Bellassai (cap.) 16, Regnaud 8, Fiori 4. All. Alpi, Abbondanza.

Riscatto per i nostri under 13 che nonostante la sconfitta giocano una bella partita di reazione contro la Salus.

La partenza è da panico, con almeno 4 appoggi comodi al ferro sbagliati di fila, mentre gli avversari segnano su ogni possesso portandosi subito in vantaggio. Sul finire del primo quarto ci sblocchiamo, ma siamo costretti ad inseguire fin da subito.
La partita continua senza molte sorprese, noi continuiamo a litigare con il canestro senza riuscire ad impensierire gli avversari, che alla pausa lunga arrivano addirittura a 46 punti.

Al rientro dall’intervallo si parte un po’ a rilento, ma verso la metà del terzo quarto arriva la reazione dei nostri ragazzi: partendo dal -19 diamo il via a una super rimonta fatta di palle recuperate e contropiedi, trascinati da Bonfigliuoli e da un Quitadamo in missione.
Rosicchiando punto su punto il recupero si protrae fino alle ultime battute dell’ultimo quarto, culminando nella bomba del sorpasso di Fontana a 40 secondi dal termine.
Purtroppo i ragazzi della Salus si dimostrano più attenti, e sfruttando una sanguinosa palla persa si riprendono il vantaggio con un 2/2 dalla lunetta, che consolideranno poi con un appoggio in contropiede.

Sorvolando sul rammarico per il risultato finale, sono tanti gli spunti positivi derivati da questa partita, in primis la reazione agonistica dei nostri ragazzi nonostante la partita sembrasse ormai decisa.

Sperando di mantenere questa forza mentale, il prossimo incontro ci vedrà ospiti della Fortitudo Bianco domenica 23 febbraio alle 12 alla Furla.

SESTA GIORNATA SECONDA FASE TITOLO U16F

6 giornata seconda fase titolo U16F:

Hellas Basket Cervia – SBS Sisters 67-49. Sconfitta senza attenuanti in terra romagnola, Cervia si dimostra più determinata ed in questo momento di livello superiore, riesce a far valere tutti i vantaggi fisici e di accoppiamento difensivo. La partenza 9-0

Sisters, illude, Cervia inizia pian piano a colpire nei punti deboli difensivi delle emiliane , i parziali tutti a suo favore sono indicativi, 15-13, 34-22, 48-34, 67-49. Le Sisters non danno mai l’impressione di poter rientrare, ogni canestro e’ faticoso e le disattenzioni difensive sono troppe, la frustrazione vince sul modo di giocare, la maggiore fisicità e determinazione di Cervia e’ troppo evidente. 

Tabellino: Bortolani, Mazzanti, La Morgia 4, Albertini, Palmieri 21, Carmina 2, Cattabiani 14, Bellucci, Monti, Firari 4, Scandellari 4, Baietti. All. Palmieri-Roffi-Consolini. 

Prossimo impegno, sabato 22/02/20 ore 17.00 a Piumazzo vs Valdarda. Ora il campionato entra nella fase decisiva ogni sfida sarà uno spareggio per agganciare la seconda piazza che vorrebbe dire interzona.

QUINTA GIORNATA SECONDA FASE TITOLO U18F

Quinta giornata seconda fase titolo U18F:

SBS Sisters – Libertas Forlì 61-74
Parziali: (9-31; 28-48; 45-67)

Sisters: Palmieri 22, Varini 16, Ronchetti 8, Romoli 4, Baietti 2, Ferretti, Poletto 6, Matteuzzi 3, Selmi, Scandellari, Mazzanti. All. Di Talia, Ass. Cavani e Romagnoli.

Penultima partita di seconda fase per Piumazzo, che ospita la Libertas Forlì.
L’inizio per le padrone di casa è da shock, con le ospiti che fanno quello che vogliono su entrambi i lati del campo e chiudono il primo parziale sul +22, che risulterà decisivo per il risultato finale.
All’inizio del secondo quarto Piumazzo entra con un’altra faccia e guidato dal terzetto Palmieri-Varini-Ronchetti, per 30 minuti battaglia su ogni pallone e si porta fino al -8 a 4 minuti dalla sirena finale.
Qui la maggiore fisicità ed esperienza delle forlivensi viene fuori, e complice qualche disattenzione difensiva negli ultimi minuti il risultato si fissa sul +13 per le ospiti.
Da segnalare l’ottimo impatto sulla partita delle due U16 a referto, Mazzanti e Scandellari, che hanno cambiato il volto alla squadra e il ritorno di Selmi dopo più di due mesi di assenza.

La prossima partita, l’ultima del girone, sarà in trasferta, Lunedì 17/02 alle ore 19.15 vs Mirabello.

PRIMA GIORNATA SECONDA FASE TROFEO EMILIA ROMAGNA U14F

Prima giornata seconda fase Trofeo Emilia Romagna:

SBS Sisters – Masi Casalecchio 38-42.

Partita ben giocata dalle Sisters, sempre in equilibrio, con la Masi che nel finale punto a punto si dimostra più fredda e conquista meritatamente i 2 punti. Peccato!

Le ragazze disputano un buon match, sia difensivo che come scelte in attacco, partita sempre in bilico con le Sisters avanti fino a 3’ dalla fine, da qui in avanti il sorpasso ospite manda in tilt le ragazze che prese dalla fretta di ribaltare il punteggio non trovano più soluzioni semplici ma cercano sempre forzature, la Masi si dimostra più lucida e determinata. 

Parziali 12-17, 25-21, 33-33, 38-42.

Tabellino: Bortolani 10, Monti 11, Maccaferri, Carmina 9, Salerno 2, Masini 2, Potenza, Trevisan 2, Betti 2, Degli Angeli. All. Palmieri-Vincenti.

Prossimi impegni sabato 15/02/20 SBS-Vergatese ad Anzola, domenica 16/02/20 fase interprovinciale 3×3 a Calderara.

QUARTA E QUINTA GIORNATA SECONDA FASE TITOLO U16F

U16F : Doppietta Sisters !

4 giornata seconda fase SBS Sisters – BPER Futurvirtus CS Pietro 75-54

Le Sisters, pur non esprimendo un gioco fluido mantengono il controllo della gara fin dalle prime battute, il tabellone segna 41-22 più 19 alla pausa lunga. La ripresa si gioca in equilibrio (parziali 16-15, 18-17) con le ragazze che non riescono ad avere solidita’ in difesa e a trovare soluzioni semplici in attacco, riuscendo comunque a portare a casa una partita mai in discussione senza trovare però quella continuità di gioco che serve a fare il salto di qualità. Tabellino: Tabellino : Bortolani 6, Mazzanti, Albertini 4,Palmieri 20, Zanolini, Levratti, Cattabiani 25, Scandellari 2, Bellucci 2, Monti 2, Firari 4, Baietti 10.

All. Palmieri-Roffi-Consolini

5 giornata Masi Casalecchio-SBS Sisters 41-49

Grande vittoria in trasferta per le nostre ragazze. Partita non bella dal punto di vista tecnico, caratterizzata da tanti errori ma di alto livello agonistico una “battaglia” sportiva, complice anche un arbitraggio che tollera ogni tipo di contatto. Primi 5 minuti da panico dove le ragazze non riescono ad accoppiarsi e subisco canestri facili, timeout e poi cambio di marcia a livello difensivo, il break arriva negli ultimi minuti del quarto periodo.

I parziali 15-13, 10-13, 10-7, 14-7 per una vittoria di 8 su un campo ostico. Tabellino : Bortolani 2, Mazzanti, La Morgia 4, Albertini, Palmieri 21, Carmina 2, Cattabiani 6, Scandellari 2, Bellucci 8, Monti 2, Firari, Baietti 2. 

All. Palmieri-Consolini

Si chiude il girone di andata della seconda fase, le Sisters agganciano Masi al secondo posto in classifica all’inseguimento di Cervia prima a punteggio pieno. Aspettando la comunicazione dal Nazionale sulle modalità d’accesso all’Interzona si prospetta un girone di ritorno dove ogni partita sarà decisiva per il piazzamento finale in un gruppo dove regna l’equilibrio. Classifica Cervia 10, SBS 6, Masi 6, Peperoncino 4, Valdarda 4, Futurvirtus 0. Prossimo turno @ Cervia, giovedì 13/02 ore 19.20.

L’Under 16 batte la Vis Academy dopo un tempo supplementare

Scuola Basket Samoggia – Vis Academy Persiceto 80 – 75
(15 – 18; 31 – 32; 50 – 51; 70 – 70)

Scuola Basket Samoggia 1999: Beghelli, Bonfiglioli T. 8, Zani 4, Bonfiglioli W. 2, Pulito 5, Bel Hadj n.e., Rizzato 4, Croci n.e., Bettocchi n.e., Zanni (Cap.) 33, Santi 14, Terzi 10. All.re Luigi Sacchetti, Vice Giovanni Andolfo.


Vis Academy Persiceto: Guizzardi, Gambetti 2, Diop 3, Tommasino 15, Drosi 6, Sighinolfi 15, Albertini (Cap.) 12, Andreoli 6, Kaziu, Palmieri 16. All.re Stefano Bergamini.

Vittoria pesantissima a seguito della gara casalinga contro la Vis Academy, non tanto per la classifica ma per il modo in cui è maturata. Il match è stato ricco di intensità ed agonismo sin dai primi minuti, nessuna delle due compagini si è risparmiata. Gli ospiti rimangono in vantaggio di un solo possesso quasi costantemente per le prime tre frazioni di gioco, fino a quando non si giunge al sorpasso nel minuto finale dell’ultimo periodo: +3 per SBS che si affida molto al suo capitano, terminale offensivo di tutto rispetto. Tuttavia la Vis riesce a recuperare con una tripla di Sighinolfi allo scadere e si va ai tempi supplementari. Zanni però è incontenibile (15 punti di fila tra quarto periodo e overtime) e, compici i problemi di falli degli avversari, la partita si conclude con uno scarto di 5 lunghezze in favore dei ragazzi di Sacchetti e Andolfo.
Il prossimo impegno per l’Under 16 sarà l’anticipo infrasettimanale a Vignola, con l’auspicio di ripetere una partita positiva come questa.

U18 Sconfitta contro la VIS

VIS Persiceto 55 – 48 SBS
(14-7,27-21,44-31)

SBS (Vignali 6, Morandi, Divenosa 3, Minic 5, Asuelimen 4, Cavazzoni, Franchi, Risi 6, Leperino 4, Franzoso 16, Porta 4)

VIS (Serra, Muzzi, Scagliarini 15, Kablan, Brunetti 2, Bortolani 6, Morselli 7, Mangolini, Bianconi 2, Sgargi 10, Finelli 8, Francia 5)

Arriva la prima sconfitta del girone di ritorno per i nostri Under 18 che non riescono a trovare gioco in attacco contro la prima in classifica.

Nel primo quarto la VIS passa subito al comando e con una buona difesa non permette ai nostri ragazzi di esprimersi al meglio in attacco.

Nel secondo quarto c’è il recupero e addirittura il sorpasso sul 16 a 15, poi dopo uno scambio di canestri 21 a 22 la VIS piazza un parziale di 11 a 0.

Nel terzo quarto i padroni controllano il punteggio e la partita senza alcun lampo da ambo le parti.

Nell’ultimo quarto i nostri ragazzi provano a rientrare e si riportano fino al meno 7 con cui si chiude la partita.

Prossima partita Domenica 16 Febbraio alle 19.15 contro Medolla.

TERZA E QUARTA GIORNATA SECONDA FASE TITOLO U18F

Terza giornata fase titolo U18F:

SBS Sisters – Basket Academy Mirabello 54-70
Parziali: (16-19; 23-37; 42-49)

Sisters: Palmieri 14, Varini 21, Ronchetti 9, La Morgia, Romoli, Baietti, Ferretti, Poletto, Cattabiani 6, Matteuzzi 2, Cuoghi 2. All. Di Talia, Ass. Cavani e Romagnoli.
La squadra ospite è quella Basket Academy Mirabello, capolista del girone, che nella scorsa stagione in prima fase aveva dato tanti dispiaceri alle Sisters.
Ma Piumazzo parte con altre intenzioni e giocando un primo quarto gagliardo, guidato dal duo Palmieri-Varini, fa subito capire che ci sarà una partita.
L’inizio di secondo quarto risulterà fatale al termine della contesa, con la squadra di casa che non trova la via del canestro per quattro minuti di fila e facendo allargare il divario a 14 lunghezze (che sarà poi quello di fine partita). Ma nel terzo quarto le Sisters non mollano e si riportano sotto la doppia cifra di svantaggio, Ronchetti e Cattabiani trovano canestri importanti, Romoli e Poletto aumentano i giri in difesa e si arriva sul meno 6 a 5 minuti dalla fine. L’impresa sembra a portata di mano, ma qui due errori di fila in attacco aprono a due rapide transizioni offensive di Mirabello (di cui una con annesso 2+1) ricacciano indietro le nostre ragazze e ne spengono definitivamente le speranze. Da sottolineare il debutto di Matteuzzi Giorgia, classe ’03, che si è unita alle Sisters da dicembre con grandissima voglia di fare.

Quarta giornata fase titolo U18F:

Vico A – Sisters 91-47
Parziali: (12-12; 35-21; 54-36)

Sisters: Palmieri 11, Varini 8, Ronchetti 10, Romoli 6, Baietti 2, Ferretti, Poletto 6, Firari, Matteuzzi 2, Cuoghi 2. All. Di Talia, Ass. Cavani e Romagnoli.

Dopo un primo quarto che aveva fatto bene sperare chiudendo in parità a quota 12, fatto di una difesa forte a tutto campo che compensa una scarsa precisione al tiro nonostante le ottime scelte.
Nel secondo quarto continua il litigio di Piumazzo con il canestro, e complice qualche errore nella metà campo difensiva permette a Vico di dare la prima spallata alla partita.
Nel secondo tempo la trama della partita non cambia, con Parma che sfrutta le disattenzioni delle Sisters e con le nostre ragazze che non riescono mai, o quasi, a trovare la via del canestro.

La prossima partita sarà in casa, Domenica 09/02 alle ore 18.00 contro Libertas Forlì.

U18 Vittoria nel recupero con Sassuolo


SBS 67 – 54 Pall.Sassuolo
(14-16,28-29,47-34)

SBS (Vignali 7, Morandi, Bonfiglioli, Divenosa 11, Minic 16, Asuelimen 4, Risi 2, Leperino 5, Franzoso 18, Porta 4)

Sassuolo (Lo Pressi, Canovi 5, Ghiaroni, Ciarli 3, Neviani 12, Botti 8, Bocchi A., Pifferi 10, Bocchi D. 13, Rivoli 2, Riccò 1)

Dopo un primo tempo chiuso in parità i nostri ragazzi costruiscono la vittoria nel terzo quarto.

I primi 2 quarti della partita sono caratterizzati dall’equilibrio, all’inizio Sassuolo prende un margine di 5 punti per poi farsi recuperare e sopravanzare nel secondo quarto prima di chiuderlo in vantaggio di una sola lunghezza sul 29 a 28.

Nel terzo quarto i nostri ragazzi entrano in campo con più aggressività, e con un parziale di 19 a 5 spezzano in due la partita chiudendo di fatto la possibilità di rimonta agli avversari.

Nell’ultimo quarto Sassuolo non ci sta e con un parziale di 9 a 0 si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio, poi torna l’equilibrio e la partita finisce col punteggio di 67 a 54.

Prossima partita Sabato 8 Febbraio alle 17:30 fuori casa contro la forte VIS Persiceto.