Under 14: SBS – Anzola

Scuola Basket Samoggia 1999 – Anzola Basket 43 – 60 (7-18, 17-32, 24-50)

SBS: Vanzini (cap.) 2, Vecchi, Pancaldi, Palmieri 9, Moscardini 11, Battaglia 3, Urrazza, Lugli 16, Malferrari, Lorenzini, Mazzucchi 2, Trombelli. All. Consolini, Ass. Zavatta.
Anzola: Musolesi E. (cap.) 2, Tarozzi, Cocchi 5, Sassoni 22, Manti, Sabbioni, Storni 7, Musolesi A. 2, Di Paolo, Lambertini 15, Bombarda 7. All. Rusticelli.

Partita giocata leggermente sottotono dai nostri under 14 che lasciano troppi buchi in difesa pur attaccando bene, sbagliando però molte conclusioni relativamente facili.
Piccola redenzione per l’ottimo ultimo quarto giocato molto bene.

Prossimo e ultimo incontro di campionato sarà sabato 30 aprile vs Pallavicini.

Serie B: Porto S. Giorgio – SBS Sisters

Porto San Giorgio Basket vs SBS Sisters 60-65 (20-15; 38-39; 48-47)

PSG: Medoni 4, Andrenacci 6, Nardoni 4, Gianangeli 9, Nociaro 20, Montepare 17, Ruggeri ne, Maistrini ne, Sabbatini ne, Forò ne, Kulmi ne. All. Ficiarà.
SBS: Diacci 2, Palmieri 19, Bortolani 2, Tartarini 4, Bernardini 7, Senn 2, Venturi, Cattabiani 13, Grandini 12, Ronchetti 4, Baietti. All. Palmieri. Ass. Consolini, Cavani.

Arbitri: Sperandini Jacopo e Baleari Thomas di Macerata
Note: usciti per falli nessuno. Tiri liberi: SBS 9 su 13; PSG 7 su 12.

Under 14: Anzola – SBS

Anzola Basket – Scuola Basket Samoggia 1999 63 – 43 (14-6, 27-18, 44-37)

Anzola: Musolesi E. (cap.) 4, Cocchi, Piccinelli 2, Sassoni 15, Angiolini, Storni 3, Fini 3, Musolesi A. 3, Lambertini 25, Di Paolo, Bombarda 8, Bellagamba. All. Rusticelli.
SBS: Vanzini (cap.) 5, Pancaldi 3, Palmieri 10, Franza, Moscardini 9, Battaglia 1, Urrazza, Lugli 8, Malferrari 3, Lorenzini, Mazzucchi 2, Trombelli 2. All. Consolini. Ass. Zavatta, Vignali.

Altra partita dalle due facce per gli under 14 che partono male, recuperano a metà partita e poi crollano nel finale.
Il primo quarto, data la palla a due la domenica mattina, ci trova ancora sotto le coperte. All’inizio del secondo quarto torniamo in noi e cominciamo a giocare veramente, confermando i progressi che stiamo compiendo da inizio anno: la palla gira con discreta fluidità, giochiamo di squadra e deliziamo il pubblico con un incredibile 3 su 4 dalla lunga distanza. Il buon gioco ci porta fino al meno 5 di inizio ultimo quarto, dove però i padroni di casa di Anzola ci rifilano una sonora spallata guidati da un Lambertini per noi immarcabile da 25 punti. Come già accaduto in passato purtroppo non troviamo una reazione e capitoliamo fino alla sirena dei 40 minuti.

Risultato che non deve distogliere l’attenzione dai sopracitati progressi, frutto del grande impegno e costanza dimostrati dai ragazzi da inizio stagione.

Serie B: SBS Sisters – Valtarese Basket

SBS Sisters vs Valtarese 43 – 31 (7-15; 16-24; 30-29)

SBS: Diacci, 2, Cavallieri 4, Palmieri G. 8, Bortolani, Tartarini 1, Bernardini 6, Venturi 3, Cattabiani 13, Grandini 6, Scandellari, Ronchetti, Baietti. All. Palmieri, Ass. Consolini
Valtarese : Piscina 2, Vignali, Bozzi 10, Giacopazzi, Marchini 8, D’ambros 2, Di Giorgio 2, Ferrari 6, Mezini 1.

Usciti per falli: Bernardini, Bozzi, D’ambros.
Tiri Liberi: SBS 15 su 28, Valtarese 11su 18.

Under 14: SBS – SG Fortitudo Blu

Scuola Basket Samoggia 1999 – Emilbanca SG Fortitudo Blu 54 – 57 (12-18, 26-33, 35-43)

SBS: Vanzini (cap.), Vecchi, Pancaldi, Fontana, Palmieri 26, Franza, Moscardini 15, Battaglia 2, Lugli 9, Malferrari, Mazzucchi, Trombelli 2. All. Consolini, Ass. Zavatta.
Fortitudo: Possati 8, Spinelli 9, Shetiwi 2, Jejna, Guizzardi 10, Benincasa (cap.) 14, Chiola 8, Raimondi, Zecchi 2, Albarano, Munari 4. All. Brunetti, Ass. Montalbano.

Sfiora la prima vittoria stagionale la nostra under 14 che non riesce a concretizzare la rimonta.
Fin da subito in difficoltà contro la forte pressione avversaria facciamo fatica a girare la palla e il gioco ne risente, diventando troppo statico. La fatica in attacco si rispecchia nella difesa, dove siamo spesso troppo ingenui e concediamo punti facili.
Nell’ultimo quarto tocchiamo anche il -12, ma piano piano cominciamo a rosicchiare lo svantaggio arrivando fino al -3 negli ultimi 30 secondi. Qui purtroppo ci manca grinta e la vera voglia di vincere, e quella che poteva essere una grande rimonta per il tanto agognato primo successo stagionale si risolve in un nulla di fatto.

I prossimi impegni ci vedranno ospitare la Masi mercoledì 6 aprile e in trasferta ad Anzola domenica 10.

Serie B: SBS Sisters – Olimpia Pesaro

SBS Sisters – Olimpia Basket Pesaro 57 – 47 (13-18; 32-25; 35-33)

SBS: Diacci, Cavallieri, Palmieri G. 8, Bortolani 1, Tartarini 12, Bernardini 7, Venturi 9, Cattabiani 1, Grandini 10, Melloni 8, Ronchetti, Baietti. All. Palmieri, Ass. Consolini.
Pesaro: Sorbini 1, Canossini 10, Cecchini 9, Marcheggiani, Pellizzari 3, Forni, Canestrari 13, Donati 11, Biagetti, Pastore. All. Spagnoli.

Arbitri: De Santis Daniele di Carpi e Squadrito Davide di Modena.
Tiri liberi: SBS 12 su 20, Pesaro 15 su 22.

Under 14: tripla trasferta

GB Insport – Scuola Basket Samoggia 1999 66 – 27 (16-6, 36-11, 48-20)

GB: Raschiatore, Innocenti 6, Frontini 2, Mazzanti 12, Carastro, Spisni 10, Giuffredi 13, Saliari, Spinola 17, Boccone 6. All. Gatti.
SBS: Vanzini (cap.) 2, Burgarello, Fontana, Palmieri 8, Franza, Moscardini 8, Battaglia 1, Urrazza, Lugli 2, Malferrari 2, Lorenzini 2, Mazzucchi. All. Consolini, Ass. Zavatta, Vignali.


SG Fortitudo Blu – Scuola Basket Samoggia 1999 53 – 44 (10-8, 19-14, 37-31)

Fortitudo: Possati 11, Geminiani, Shetiwi 10, Veina 6, Guizzardi 18, Pollastri 8, Landi, Chiola, Raimondi, Rosselli, Favaro. All. Brunetti, Ass. Montalbano.
SBS: Vanzini (cap.) 5, Vecchi 2, Burgarello, Pancaldi 4, Fontana, Palmieri 1, Moscardini 7, Urrazza, Lugli 16, Lorenzini, Mazzucchi 9. All. Consolini. Ass. Vignali.


A.D. Francesco Francia – Scuola Basket Samoggia 1999 61 – 57 (11-16, 30-20, 51-38)

F. Francia: Veronesi 6, Pappadia 6, Dini 3, Venturoli 4, Giovannitti 14, Petrillo 2, Guiducci 2, Marocchi 8, Guzzetti (cap.) 10, Nadalini, Signaroldi 2, Vacchi 4. All. D’Atri, Ass. Bosi.
SBS: Vanzini (cap.) 6, Vecchi, Burgarello, Pancaldi 4, Palmieri 16, Franza, Moscardini 8, Urrazza, Lugli 16, Malferrari 5, Mazzucchi, Trombelli 2. All. Consolini, Ass. Zavatta, Vignali.


Tripletta di trasferte per i nostri ragazzi, che a causa del calendario pieno di recuperi per il covid si sono trovati a giocare tre partite in sei giorni.
Le prime due partite sono state affrontate sottotono (soprattutto la prima), si poteva fare di più e di meglio. Nella seconda in particolare, ospiti della Fortitudo sul sempre ostico campo della Furla, alterniamo belle giocate offensive a svarioni difensivi che purtroppo ci lasciano sfuggire dalle mani un match alla nostra portata.
La terza ci vede in campo a Zola Predosa, casa della Francesco Francia, squadra di primissimo livello a prescindere dalla posizione in classifica.
Qui giochiamo indubbiamente la partita migliore della stagione, con grande aggressività e determinazione.
La partenza è fortissima, dopo 10 minuti siamo sopra di 5 lunghezze. Il secondo quarto per noi è micidiale, la reazione degli avversari è fulminante tanto che piazzano un parziale di 19 a 4. Il terzo quarto è abbastanza equilibrato, e nonostate lo svantaggio accumulato nella frazione precedente continuiamo a lottare per stare in partita. L’ultimo quarto ci regala insperate energie e diamo il via ad una grande rimonta. Guidati dalle ottime prestazioni di Lugli, Palmieri e Malferrari arriviamo fino al – 4 prima che la sirena metta prematuramente fine al nostro recupero. Applausi per i nostri ragazzi che finalmente hanno potuto e saputo giocarsi una partita ad alto livello.

Il prossimo impegno sarà il ritorno contro la Fortitudo, sabato 2 aprile in casa alle ore 16.00.

Serie B: SBS Sisters – Cavezzo; BSL – SBS Sisters

SBS Sisters – Wamgroup Cavezzo 49-52 (15-4, 29-24, 35-36)

SBS: Diacci, Melloni 13, Cavallieri, Bortolani, Bernardini 3, Palmieri G. 9, Venturi 4, Tartarini, Senn 4, Grandini 16, Ronchetti, Baietti. All. Palmieri L., Ass. Consolini D.
CAVEZZO: Siligardi 13, Bassoli, Zanoli 8, Berra, Balboni ne, Kolar 4, Maini 3, Andreotti 5, Cariani 5, Bellodi 14, Bulgarelli ne. All. Ganzerli


BSL San Lazzaro – SBS Sisters 63 – 72 (11-22; 29-35; 47-56 )

SBS: Diacci 7, Cavallieri 2, Palmieri G. 12, Bernardini 2, Tartarini 9, Seen, Venturi 6, Cattabiani 4, Grandini 10, Melloni 20, Ronchetti, Baietti. All. Palmieri, Ass. Consolini
BSL: Camapalastri, Gatti, Colli 16, Averto 17, Nanni 2, Talarico 13, Grassi 4, Evangelisti 7, Righi 4 All. Dalè, Ass. Gori.

Under 14: Pol. Masi – SBS

Polisportiva G. Masi – Scuola Basket Samoggia 1999 109 – 35 (30-9, 66-17, 88-25)
Masi: Capruzzi 28, Barbieri 16, Izzo 14, Marinelli 14, Marzoli 14, Parisi L. 12, Plugari 2, Albanese 2, Parisi S. 2, Kaya 2, Vigni 2, Malucelli 1. All. Forni.
SBS: Vanzini (cap.) 2, Vecchi, Burgarello, Pancaldi 2, Fontana, Palmieri 12, Moscardini 12, Malferrari, Lorenzini 4, Mazzucchi 3, Trombelli. All. Consolini. Ass. Zavatta, Vignali.

Pesante sconfitta, per quanto pronosticabile, per i nostri Under 14 che escono dalla trasferta a Casalecchio frullati e sbatacchiati. I ragazzi della Masi, cofermandosi primissimi della classe, mettono in campo un’intensità difensiva che ci trova impreparati, per usare un eufemismo. Facciamo fatica quindi anche solo a rimettere la palla in campo, per non parlare di arrivare a canestro. Per la maggior parte della partita giochiamo con timore perdendo di vista il gioco di squadra, dilungandoci in lunghe sequenze di palleggio individuale che ovviamente risultano deleterie.
Le volte che riusciamo però a superare la pressione avversaria e a pareggiare la loro intensità produciamo belle cose e bei canestri dimostrando che, seppure a sprazzi, possiamo competere anche con i più forti.
Una sconfitta che non deve generare sconforto, anzi ci deve servire per prendere buon esempio dagli avversari intensi e preparati.

Ora stringere i denti per il tour de force che ci attende, con 3 trasferte a GB Insport, Fortitudo e Francesco Francia.

Under 14: SBS – SG Fortitudo

Scuola Basket Samoggia 1999 – Emilbanca SG Fortitudo 53 – 72 (14-14, 27-29, 37-53)

SBS: Vanzini (cap.) 5, Vecchi, Pancaldi 8, Fontana, Palmieri 9, Moscardini 4, Battaglia, Lugli 8, Malferrari 2, Lorenzini 6, Mazzucchi 9, Trombelli 2. All. Consolini. Ass. Zavatta.
Fortitudo: Fantuzzi 2, Catucci 8, Bolognesi, Cappiello 8, Zicchino, Ciotti (cap.) 6, Casarini 4, Salomone, Pupolizio 2, Bulanadi 28, Ferretti, Tropea 14. All. Gheduzzi.

Sconfitta che lascia l’amaro in bocca per i nostri under 14, che dimostrano di essere in grado di giocarsi punto a punto la partita contro gli attuali quarti classificati ma anche di vanificare gli sforzi espressi in campo grazie a un singolo momento di totale black-out mentale.
L’andazzo dell’incontro si può decifrare facilmente dai parziali: la differenza punti complessiva del primo, secondo e quarto quarto vede la Fortitudo a +5. Il terzo quarto invece, ormai consolidato come nostra bestia nera, segna un sonoro +14 per i bolognesi, frutto di un rientro in campo dall’intervallo a bassissima intensità.
Occorre ora tornare in palestra e rimboccarsi le maniche per fare in modo che i nostri progressi, che ci portano a giocarci delle belle partite, non vengano vanificati da evitabili momenti di disattezione.