Categoria: Stagione 2017/18

Tutti gli articoli della stagione 2017/18

UNDER 13, PIUMAZZO A: PRIMO POSTO NEL GIRONE DOPO LA VITTORIA SU CASTELFRANCO

Castelfranco Basket – Pallacanestro Piumazzo 2002 A 46 – 67
(18-16, 28-37, 38-53)
Castelfranco: Bianconi 4, Torresin 6, Iaccheri 2, Poterasi, Balboni, Passuti, Palmieri 4, Bologna 2, Roversi 10, Castrogiovanni 2, Kimekwu 8, Popoli 8. All. Raimondi
Piumazzo A: Menzani 4, Migliarini 6, Tabaroni 16, Lelli, Trovò 8, Olivieri 2, Librenti, Bernardi 9, Casarini, Marciari 2, Zanoni 16, Fontana 4. All. Sernesi, Consolini.

Piumazzo A batte Castelfranco non senza difficoltà, conquistando la testa del girone a pari punti con Calderara ma effettivamente al primo posto, forte delle vittorie in entrambi gli scontri diretti.

La partita si apre in netto favore di Castelfranco, che dopo pochi minuti ha già un discreto vantaggio sugli ospiti: conclusioni facili lasciate a mezza via e palle perse ci costringono ad inseguire fin da subito. Verso la fine del quarto Trovò e Zanoni scuotono un po’ la squadra, permettendoci di chiudere il primo periodo in svantaggio di soli due punti.

Fin dall’inizio del secondo quarto ci rimettiamo in sesto e con una buona circolazione di palla distribuiamo punti tra tutti i giocatori. Adattandoci bene al permissivo metro arbitrale fermiamo gli attacchi avversari e rubiamo molti palloni concludendo la prima metà della partita in vantaggio forti di un ottimo secondo parziale.

Gli ultimi due quarti scorrono sulla falsariga del secondo: le nostre ampie rotazioni e il contributo di tutti i ragazzi a referto ci permettono di consolidare il vantaggio. Con una buona prestazione Roversi e Kimekwu provano a tenere Castelfranco agganciata, ma non basta. La sirena finale ci vede in vantaggio di 21 punti.

Nel complesso una buona prova che ha visto i ragazzi scontrarsi con la necessità di giocare nuovamente senza due dei suoi componenti più influenti, ed uscirne vincenti ancora una volta.

In attesa degli ottavi di finale del campionato (Giovedì 3 Maggio alle 19:30 a San Giorgio di Piano e Lunedì 7 Maggio la gara di ritorno alle 19:00 al Palazzetto di Bazzano), i nostri ragazzi parteciperanno all’Adriatica Cup di Pesaro (concentramento di Cattolica) dal 29 aprile al 1° maggio, una perfetta occasione per coniugare tanto basket e divertimento.

Under 14 Femminile: Giullari del Castello – Piumazzo 71-58

Seconda giornata di ritorno della fase finale élite: sconfitta in trasferta a Puianello (RE) contro i Giullari del Castello per 71-58.

Partita punto a punto nei primi due quarti, ma nel terzo quarto le nostre ragazze perdono intensità difensiva subendo ben 26 punti e concedendo quel break che risulterà poi decisivo.

A due giornate dal termine del campionato (a Calendasco e in casa contro Salso) sesto posto in classifica, con la quarta e la quinta (Giullari e Salso) distano solamente due punti.

Tabellino: Baietti M. 1, Firari D. 2, La Morgia E. 10, Marchesini M. 6, Albertini G. 2, Ansaloni R. 4, Cattabiani G. 5, Masini A., Mazzanti G., Palmieri G. 28. All. Palmieri, Lelli, Reggiani.

Under 13 Femminile: Tigers Parma – Piumazzo 42-64

Seconda giornata di ritorno fase finale élite: vittoria per 64-42 a Parma contro Tigers.
Partita ben giocata, sempre in controllo per le nostre ragazze.

A due giornate dal termine (Fidenza in casa e Magik Parma fuori) primo posto solitario in classifica per Piumazzo, inseguita a 2 punti dalla Masi e a 4 dalla Magik Parma. Una vittoria nelle ultime due giornate garantirebbe il primo posto finale in virtù degli scontri diretti.

Tabellino: Albertini G. 6, Bellucci R. 9, Bottone M. 2, Carmina S. 6, Cattabiani G. 6, De Mattia M.T., Masini A., Mazzanti G. 5, Monti F. 4, Palmieri G. 22, Scandellari G. 4, Rubbi R.. All. Palmieri, Lelli, Reggiani.

Serie C Femminile: ancora tutto da decidere dopo la prima gara dei PlayOff

Piumazzo – A.I.C.S. Forlì 42-45

Parziali: 9-11; 22-20; 28-33.

Piumazzo: Catellani 5, Reggiani 10, Palmieri n.e., Fregni 3, Rossi 5, Catina n.e., Olezzi 3, Tugnoli, Palasciano 2, Calamosca 4, Alboni 10. All. Roffi, Ass. Lelli.

Forlì: Montanari 5, Bussi n.e., Sampieri 12, Bozzi 6, Bargellini 1, Cedrini 2, Donati, Gnini 2, Paleari 2, Zaccheroni n.e., Agatensi n.e., Rossi 15. All. Ahnen.

Buona prova di Piumazzo nella prima partita dei quarti di finale dei PlayOff, che si disputano con la formula andata e ritorno, sommando i punti di entrambe le partite.

Partita che parte a rilento, con le squadre abbastanza guardinghe data la consapevolezza dell’importanza di non concedere alle avversarie parziali troppo ampi data la formula di questi PlayOff.

Primo quarto di sostanziale parità. Il primo break della partita si ha nella seconda frazione, quando prima Alboni poi un’ottima Reggiani con 5 punti consecutivi (10 punti a testa a referto a fine partita per entrambe) riescono a portare avanti Piumazzo.

Al rientro dagli spogliatoi, Forlì reagisce: Rossi (15 punti) e Sampieri (12) si accendono e, a dispetto di quanto accaduto nel primo tempo, realizzano diversi canestri consecutivi mettendo in seria difficoltà la difesa modenese.

Piumazzo però è brava a reagire, ad aumentare nettamente l’intensità difensiva e a rimanere a contatto delle avversarie fino al -3 finale.

Tutto si deciderà nella gara di ritorno al Pala Romiti di Forlì, giovedì 26 alle 21:25.
Forza Ragazze!!!

Under 14 Femminile: Piumazzo – Valtarese 56-42

Prima giornata di ritorno fase élite: buona gara per le nostre ragazze che hanno controllato l’incontro fin dalle fasi iniziali.

Tabellino : Baietti M. 5, Cioni E. 4, Firari D. 6, La Morgia E. 10, Marchesini M., Ansaloni R., Bellucci R. 6, Bottone M. 6, Cattabiani G. 10, Masini A., Mazzanti G. 7, Scandellari G. 2. All. Palmieri, Lelli, Reggiani.

UNDER 13: VITTORIA IMPORTANTE PER PIUMAZZO A CONTRO ANZOLA

Pallacanestro Piumazzo 2002 A – Anzola Basket 77 – 41
(31-12, 43-21, 58-33)

Piumazzo A: Menzani 4, Migliarini 8, Tabaroni 14, Lelli, Sergenti 9, Giunti 2, Vavassori 4, Trovò 7, Bernardi 10, Casarini 11, Marciari 2, Zanoni 6. All. Sernesi, Consolini.

Anzola: Tozzi, Dumitrescu 2, Collina 2, Zanetti 8, Poluzzi 1, Simeone, Monteleone 18, Sassoni, Sparaco, Niccolini 6, Gavina 4, Malagola. All. Venturi.

Nel penultimo incontro della prima fase, e ultimo casalingo, la formazione di Piumazzo A sopravanza Anzola, consolidando il primo posto in classifica a pari merito con Calderara.

Partenza forte dei padroni di casa, con Zanoni che infila immediatamente 6 punti di fila. Subito dopo però, in un eccesso di esuberanza per recuperare una palla vagante, appoggia male il piede procurandosi la seconda storta alla caviglia in due partite.

Il resto della squadra si ritrova fin da subito a corto di un membro, ma con una encomiabile reazione conclude il primo quarto in vantaggio di ben 19 lunghezze, trascinata da un Tabaroni da 11 punti nei primi 10 minuti.

Il secondo periodo è caratterizzato da un ritmo meno frenetico, anche grazie alle ampie rotazioni di entrambe le squadre: per tutto il quarto si vede un basket meno entusiasmante ma più organizzato, con equilibrio fra le due fazioni.

Durante l’intervallo i ragazzi di Anzola ritrovano motivazione, e fin dall’apertura del terzo quarto spingono forte inanellando canestri, senza che il nostro quintetto riesca a trovare un modo per ostacolarli.

I cambi chiamati velocemente da coach Sernesi si fanno però trovare pronti riprendendosi in mano la partita: un’ottima prestazione difensiva di Sergenti e Giunti ci permette di mettere un freno alle scorribande degli ospiti, mentre Casarini la fa da padrone in contropiede.

L’ultimo quarto vede un’Anzola stanca e carica di falli, mentre la nostra panchina ha ancora molte cartucce da sparare: si tratta ormai solo di rifinitura del punteggio.

Nel complesso una buona prova per i nostri ragazzi – nuovamente a confrontarsi con un’assenza importante – che reagiscono bene alle avversità, pur non senza qualche urlo nelle orecchie. Ottima reazione di chi, solitamente propri di meno minuti in campo, chiamati in campo in un momento critico, ha saputo mantenere il sangue freddo e riportare la squadra in posizione di controllo.

Ultimo incontro della prima fase sabato 21 aprile alle 15.30 a Castelfranco, ospiti al Palasport di via Magenta per fissare il primo posto in classifica

Under 13 Femminile: Calendasco vs Piumazzo 36-43

Prima giornata di ritorno fase élite: vittoria sofferta a Calendasco(PC) per 36-43 e primo posto solitario confermato.

La trasferta più lunga del campionato si rivela insidiosa, le nostre ragazze rimangono sempre in vantaggio senza però mai chiudere la partita. Una buona difesa permette comunque di portare a casa i due punti nonostante vengano fatti tanti errori in attacco.

Tabellino: Albertini G. 2, Bellucci R. 5, Bortolani E. 2, Bottone M. 4, Carmina S. 2, Cattabiani G. 8, De Mattia M.T., Masini S., Monti F., Palmieri G. 18, Scandellari G. 2, Rubbi R. All. Palmieri, Lelli.

Under 14 Femminile: super prestazione contro Basket Salso

Basket Salso (PR) – Piumazzo 52-57

Ultima di andata nel girone Élite per le nostre ragazze Under 14: super prestazione e grande vittoria in casa di una delle squadre che si trovava in testa alla classifica.

Partita sempre punto a punto vinta grazie ad una grande intensità difensiva.

Tabellino: Baietti M. 4, Firari D., La Morgia E. 7, Albertini G. 2, Bellucci R. 10, Cattabiani G. 12, Masini A., Mazzanti G., Palmieri G. 22, Scandellari G. All. Palmieri, Reggiani.

PIUMAZZO A PREVALE A FATICA SUL CARLOTTA ZECCHI BK

Carlotta Zecchi BK – Pallacanestro Piumazzo 2002 A 37 – 47
(6-15, 14-27, 27-41)

Carlotta Zecchi: Pezzoli, Maselli 5, Di Lonza 2, De Melas 7, Naldi 4, Ferrucci 4, Gega, Polombito 5, Shala, Raimondi, Gentile 2, Francisco 8. All. Canciani.
Piumazzo A: Menzani 2, Civollani, Migliarini 6, Tabaroni 10, Sergenti 2, Vavassori 2, Trovò 4, Librenti, Fontana 2, Bernardi 8, Casarini, Zanoni 11. All. Sernesi, Consolini.

Seconda partita in 3 giorni per la nostra Under 13, in trasferta alla palestra dell’istituto Belluzzi per il recupero della gara non effettuata il 19 marzo.

I primi minuti di partita passano senza grandi emozioni, a causa del ritmo lento degli attacchi di entrambe le squadre. Sul finire del quarto, rubando palloni e correndo in contropiede, riusciamo a dare uno strappo al punteggio.

Nel secondo periodo la difesa di casa si ricompone, limitando i danni. Brutte avvisaglie per quanto riguarda il nostro gioco: palloni trattati con superficialità e disattenzioni in difesa fanno presagire un finale di partita difficile.

Il secondo tempo si apre a filo del primo, ma subito un lieve infortunio alla caviglia per Zanoni ci priva del nostro principale apporto offensivo fino ad allora. I padroni di casa sentono l’odore del sangue, ed alzando la difesa recuperano molti palloni prima che riusciamo a portarli oltre la metà campo. Bruttissimo momento per la nostra squadra che, imbambolata, non riesce a reagire alle avversità. Con una buona prestazione Tabaroni e Bernardi salvano la baracca.

L’ultimo quarto è per noi il peggiore della stagione: solo 6 punti a segno e difesa debole. Senza idee non riusciamo a reagire alla semi-zona degli avversari, concludendo male al ferro e mancando ripetutamente il bersaglio dalla distanza.

La sirena finale ci decreta vincitori, ma non c’è da festeggiare: una prova più che sottotono per ragazzi (e allenatori), che non hanno espresso le qualità di cui sono ben provvisti, mettendo in pericolo un risultato che avrebbe dovuto essere quasi scontato.

Le scusanti quali l’assenza di alcuni elementi importanti alla squadra, nonché il fatto di aver giocato la partita precedente solo due giorni prima (benchè i ragazzi del Carlotta Zecchi abbiano a loro volta giocato il giorno prima) non sono accettabili.

Rimboccarsi le maniche in palestra per arrivare pronti alla sfida casalinga con l’Anzola Basket, sabato 14 aprile alle 17:00 al palazzetto di Bazzano.

Under 13 Femminile: vittoria nello scontro diretto contro Magik!

Piumazzo – Magik Rosa Parma 60-39

Importantissimo successo casalingo per le nostre ragazze che permette loro di balzare al comando solitario solitario della classifica.

Dopo una partenza contratta (primo quarto 9-13) con una Magik molto solida soprattutto in difesa, le nostre ragazze reagiscono alzando l’intensità difensiva (25-24 all’intervallo lungo). Al termine del terzo quarto le squadre sono ancora molto vicine nel punteggio (35-30). Nel quarto periodo, break decisivo delle nostre ragazze che fanno emergere il loro maggior talento offensivo.

Tabellino: Albertini G. 8, Bellucci R. 12, Bortolani E.,Carmina S. 4, Cattabiani G. 5, De Mattia M.T. 2, Masini A., Masini S., Mazzanti G. 1, Monti F., Palmieri G. 28, Scandellari G. All. Palmieri, Lelli, Reggiani.